Comacchio
26 Marzo 2015
Imponenti operazioni di soccorso per il “Federica” nel porto canale

Affonda motonave a Porto Garibaldi

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Presunto scippatore di Pontelagoscuro, arriva un’altra assoluzione

Era stato arrestato a settembre 2022 dai carabinieri con l'accusa di aver messo a segno due furti con strappo a Pontelagoscuro, ai danni di donne in bicicletta. Lo scorso novembre, per uno di quegli episodi, era già arrivata una prima assoluzione, e ieri (lunedì 15 settembre) il tribunale di Ferrara ha confermato la stessa decisione anche per l'altro fatto

Imprese in crescita: a Ferrara e Ravenna trainano giovani e over 70

Crescono di 123 unità le imprese giovanili dal 1° al 2° trimestre 2025. A questo dato si affianca quello dell’invecchiamento delle piccole imprese ferraresi e ravennati, che seguono il trend della popolazione delle due province. A giugno 2025, i titolari d'impresa con almeno 70 anni erano 4.843, pari al 13% del totale: erano 5.073 nel 2015 (11,4%)

Porto Garibaldi. È dalle prime ore di questa notte che gli uomini dei vigili del fuoco e della capitaneria di porto di Porto Garibaldi sono al lavoro per recuperare un peschereccio affondato nel porto canale.

Si tratta della motonave “Federica”, una imbarcazione di oltre 20 metri di lunghezza e di 30 tonnellate di peso utilizzata per la pesca d’altura turistica e che questa notte era attraccata al molo, senza nessuna persona a bordo. L’allarme è stato lanciato attorno alle 2.30. Sul posto si sono portati anche i carabinieri per verificare eventuali ipotesi di dolo da parte di terzi, che dopo le prime verifiche sembrerebbe da escludere.

La causa dell’inabissamento dovrebbe essere da ricondurre a un guasto tecnico unito alle condizioni climatiche di ieri.

Per riuscire a recuperare il peschereccio si è reso necessario l’intervento del nucleo sommozzatori del 115 partito da Ravenna. Alle forze umane si aggiungono poi quelle ‘meccaniche’. Sulla banchina de porto canale sono attive pompe idrovore e due gru (una dei vigili del fuoco e una del recupero mezzi pensanti del soccorso Aci di San Giuseppe di Comacchio).

Entro la mattinata le operazioni dovrebbero concludersi.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com