Amichevole pre-playout. Tris Triestina sulla Spal
È finita con una sconfitta l'amichevole pre-playout che - nel pomeriggio di sabato 3 maggio - la Spal ha giocato contro la Triestina in un Paolo Mazza a porte chiuse
È finita con una sconfitta l'amichevole pre-playout che - nel pomeriggio di sabato 3 maggio - la Spal ha giocato contro la Triestina in un Paolo Mazza a porte chiuse
Finalmente si entra nel momento più vivo, bello e difficile della stagione. Dopo un lunghissimo campionato, che ha portato l’Adamant al secondo posto nel Play-in Gold, i ragazzi di coach Benedetto iniziano il loro percorso nei playoff: domenica alle 18:00 arriva alla Bondi Arena Oderzo per Gara 1 dei quarti di finale
Dopo le giornate di sole e caldo, torna nuovamente la pioggia in provincia di Ferrara. La Protezione Civile dell'Emilia-Romagna ha infatti emanato un'allerta gialla per temporali valida dalla mezzanotte di domenica 4 a quella di lunedì 5 maggio per tutto il territorio ferrarese
È quanto accaduto nel pomeriggio di venerdì 2 maggio nelle vicinanze di Molveno, in provincia di Trento, dove due giovani escursionisti ferraresi di 22 e 25 anni - che erano in compagnia del loro cane - sono stati soccorsi mentre stavano camminando lungo il sentiero 612 in località Casina Crona
Il sole torna a baciare il 1°maggio Ferrara Inline di Piazza Ariostea, la classicissima del pattinaggio corsa che ogni anno trasforma l’anello al centro del Patrimonio Unesco ferrarese nella Scala di questo sport
Giorgio Valentini
Si è spento l’altra sera, il decano dei massoni ferraresi, l’ingegner Giorgio Valentini, 93 anni, di cui oltre mezzo secolo trascorso nella Libera Muratoria.
In carriera aveva onorato ruoli di primaria responsabilità tecnica sia nella professione privata come progettista, sia nella pubblica amministrazione come ingegnere capo dell’Amministrazione Provinciale, realizzando alcune delle più importanti opere di viabilità stradale del territorio ferrarese. Valentini non ha mai dissimulato e anzi ha sempre rivendicato con orgoglio la sua appartenenza alla massoneria, anche in tempi politicamente assai difficili soprattutto per il suo ruolo nell’ente pubblico.
In Massoneria la sua lunga militanza l’aveva portato a raggiungere il 33° e massimo grado del Rito Scozzese Antico ed Accettato, entrando a far parte come membro onorario del Supremo Consiglio che governa la massoneria scozzese in Italia.
“Era stato iniziato il 4 aprile del 1961 nella Loggia Savonarola di Ferrara – ricorda in una nota la stessa loggia -, dove divenne Maestro nel 1965, passando in seguito alla loggia Tommaso Crudeli. Mentre gli ultimi 25 anni della sua vita massonica li ha trascorsi nella Loggia Giordano Bruno, partecipando con estrema lucidità e profonda sapienza ai suoi lavori ben oltre il compimento del 90simo anno. Solo negli ultimi mesi si era arreso alla malattia. Era certamente una delle voci massoniche più autorevoli ed ascoltate non solo nell’ambito ferrarese, ma anche soprattutto in quello regionale e nazionale. Il suo campo di studio privilegiato era quello della ricerca fra pensiero iniziatico e pensiero scientifico, con particolare riferimento alle neuroscienze. Per i suoi meriti culturali era stato insignito dal Grande Oriente d’Italia della “Giordano Bruno d’Oro”, una delle più importanti onorificenze della massoneria italiana”.
Lascia la moglie, due figli, tre nipoti e una sorella. Il funerale si terrà sabato mattina, 7 marzo, partendo alle 9.30 dalla Camera Mortuaria del vecchio S.Anna (via Fossato di Mortasa) per raggiungere alle 10 la Chiesa dell’Addolorata (corso Piave).
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com