Nel prossimo fine settimana I Ricostruttori della Cascina Santa Caterina di San Martino propongono tre iniziative nella sede di via Sgarbata angolo stradone del Gallo.
Il primo incontro, in programma venerdì 6 marzo alle 21, vedrà come ospite Daniele Lugli che interverrà su “Nonviolenza: un modo diverso di lottare? Stop alla paura, impariamo a convivere”. Lugli, leader storico del Movimento nonviolento italiano, è un esperto di pratica nonviolenta e sa coinvolgere l’uditorio con efficaci esempi di felice riuscita delle tecniche che riconoscono e superano i limiti del tragico loop paura – rabbia – violenza.
Si proseguirà poi sabato 7 marzo alle 16 quando, nella giornata dedicata alla sobrietà e all’autoproduzione, i Ricostruttori invitano a sperimentare la produzione casalinga di pane di pasta madre. Utilizzando farine complete e nutrienti, ognuno potrà fare pratica di giusto dosaggio, impasto, lievitazione e panificazione, con degustazione finale.
Ultimo appuntamento domenica 8 marzo dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 18. La giornata sarà dedicata all’arte per tutti: grazie alle tecniche semplici ed efficaci del “disegno con la parte destra del cervello”, infatti, tutti sono in grado di disegnare e dipingere con piacevole effetto la superficie desiderata. Alla fine della giornata è garantito il completamento della propria opera d’arte, con soddisfazione e senza ansia di risultato. Nella pausa pranzo è possibile condividere cibo vegetariano e bevande analcoliche. Chi lo desidera può portare il proprio materiale, colori, pennelli, ecc.
Per partecipare agli incontri di sabato 7 e domenica 8 marzo, è necessaria la prescrizione contattando i numeri 0532 713017 o 335 6655025.