A lezione di sicurezza ambientale con Graziano
Il presidente del Consiglio dei Geologi incontrerà gli studenti per parlare di dissesto idrogeologico
“Rispetto e salvaguardia del territorio italiano tra dissesto idrogeologico ed eventi sismici” sarà il tema trattato oggi, venerdì 27 febbraio alle 11 presso il teatro Boldini, da Gianvito Graziano, presidente del Consiglio Nazionale dei Geologi. L’incontro, organizzato dal liceo Ariosto per proseguire il suo impegno a tutela dell’ambiente, è rivolto agli studenti del triennio dell’indirizzo scientifico.
Il Consiglio Nazionale dei Geologi ha intrapreso la politica di divulgare nelle scuole di ogni ordine e grado queste problematiche di grandissima attualità in modo da sensibilizzare i giovani al rispetto ed alla salvaguardia del territorio. Con questa collaborazione il liceo Ariosto vuole sottolineare anch’esso il ruolo della prevenzione e del rispetto ambientale. Sempre più frequentemente in questi ultimi tempi assistiamo inermi a disastri annunciati: alluvioni, frane, erosione della linea di costa, crolli che seguono eventi sismici.
La colpa è sempre attribuita a eventi esterni ritenuti eccezionali. Tutto questo comporta gravi danni economici, centinaia di milioni di euro, ma soprattutto troppe morti. E’ assolutamente necessario che i giovani comprendano che la sicurezza è un obiettivo fondamentale, prevenire è molto più economico che gestire una emergenza ed una ricostruzione. Bisogna che anche nel nostro Paese ci sia un salto di qualità nella prevenzione e nella sensibilità ambientale, a partire dalle scuole.