Per chi non si sente molto incline alla pittura, può trovare nel decoupage una valida alternativa, dato che se si utilizzano la giusta tecnica ed i giusti prodotti, si può decorare qualsiasi superficie.
La decorazione su muro a découpage risale all’antica tecnica dell’Ottocento meglio conosciuta come Print Room dove stampe artistiche, (generalmente monocromatiche) venivano direttamente applicate alle pareti delle stanze.
DA DOVE PARTIRE
La prima domanda da porsi se ci si vuole cimentare nella decorazione di una parete col décopuage è se si desidera realizzarne una che si mantenga pe tempo oppure una meno duratura, che si possa facilmente rimuovere.
La risposta a questa domanda ci permette di individuare la tecnica migliore da utilizzare per quanto riguarda l’applicazione del decoro. Esistono infatti diversi tipi di colle, alcune facilmente rimovibili; altre che invece danno un risultato più duraturo ma che per rimuoverle in futuro sarà necessario usare particolari sverniciatori o carteggiare con forza. È quindi bene prestare particolare attenzione ai collanti ed utilizzatene di specifici da muro, meglio se riposizionabili.
Scegliete infine tovaglioli belli, ma anche che si adattino al contesto dell’arredo e della stanza in cui intendete effettuare il découpage.
INIZIO LAVORI
Anzitutto prima di affrontare un lavoro nel suo complesso, è bene fare sempre qualche prova. Iniziate quindi facendo una cornice a Découpage intorno a un quadretto, a uno specchio oppure a una finestra in modo da acquisire una certa dimestichezza.
Il secondo passo da fare è quello di utilizzare la colla giusta, che vi permetterà di provare e riprovare con tranquillità utilizzando una spugna bagnata per rimuovere eventuali errori e quindi potrete.
Fate attenzione a non utilizzare questa tecnica in bagno dato che a causa dell’umidità e del vapore la decorazione potrebbe con il tempo deteriorarsi.
STANZE E STENCIL
La stanza ideale per sperimentare questa tecnica è la cameretta dei bambini interessante se abbinata anche con lo stencil oppure con la pittura, infatti è possibile, per i più portati, arricchire o completare le decorazioni a parete con ritocchi pittorici.
CONSIGLI UTILI
Vi occorrerà anche una buona e solida scala, se la parete da decorare è alta, in questo caso portatevi un cestino con tutto l’occorrente altrimenti sarete costrette a salire e scendere
PRONTI, PARTENZA, VIA…
Ora non vi resta che munirvi di colla, tovaglioli, estro e cominciare… buon lavoro.
Notizia offerta da Ferraracase.it
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com