Cronaca
2 Febbraio 2015
Parole pesanti del vescovo contro "la deriva laicistica della società italiana"

Negri: “La legge contro l’omofobia è delitto contro Dio e l’umanità”

di Redazione | 5 min

Leggi anche

Adamant, così non va: Nocera sbanca la Bondi Arena

Terza sconfitta di fila per l’Adamant Ferrara, che si arrende in uno scontro importante nel cammino verso la salvezza con Nocera per 83-84. Con Renzi ancora ai box, gli estensi conducono trascinati da un grande Tio, e poi subiscono la rimonta degli ospiti, che alla fine la spuntano di misura

Abusi sulla cugina 14enne, chiesto il processo per un 26enne

La Procura di Ferrara ha chiesto il rinvio a giudizio per un 26enne, accusato di violenza sessuale aggravata perché - secondo gli inquirenti - avrebbe abusato della cugina di 14 anni, prima tappandole la bocca e poi minacciandola di farle del male se avesse raccontato a qualcuno quello che era stata costretta a subire in quegli istanti

Frontale tra auto e ambulanza in via Bondeno: tre feriti e strada chiusa

Un violento incidente frontale si è verificato nel primo pomeriggio in via Bondeno, all’altezza del civico 105, coinvolgendo quattro veicoli e causando tre feriti, fortunatamente non in gravi condizioni. Lo scontro è avvenuto poco prima delle ore 15 tra una Mini condotta da un 19enne e un’ambulanza diretta a Bondeno per un intervento urgente

L’odore del sangue, dell’olio e della benzina: Gaza nelle parole di chi è tornato

La tragedia di Gaza non è finita. È questa la frase che rimbalza più spesso, quasi come un monito, tra le pareti di Spazio Grisù, dove venerdì sera il pubblico si è raccolto per una serata che ha il sapore dell'urgenza. A organizzare l'incontro è Sanitari per Gaza - Ferrara, che ha voluto portare in città la voce di chi quella tragedia l'ha attraversata in prima persona: il medico rianimatore Filippo Pelagatti

IMG_4976di Marcello Celeghini

“La legge contro l’omofobia è un delitto contro Dio e contro l’umanità. La legge sull’aborto invece non ha consentito di venire al mondo ad oltre sei milioni di italiani e la scarsità di figli ci ha fatto sprofondare in questa crisi economica”. Parole pesanti come macigni, e non sono le uniche, quelle pronunciate dall’arcivescovo di Ferrara-Comacchio Luigi Negri nella conferenza ‘Solidali per la vita – Sfide e modelli per il tempo difficile” organizzata ieri pomeriggio alla Sala Estense in occasione della XXXVII Giornata per la Vita.

Nel suo intervento Negri parla Negri afferma la propria contrarietà “a questa deriva laicistica della società italiana” anche in relazione ad una possibile approvazione, da parte del Parlamento, di una serie di leggi che porteranno l’Italia a riallinearsi al resto d’Europa per quanto riguarda le tematiche eticamente sensibili. “C’è una congiura per far circolare queste nefandezze e chi, in Italia come nel mondo, si mette contro queste vulgate perde il diritto ad esprimersi alla faccia della democrazia. Noi cristiani – spiega il vescovo di Ferrara-Comacchio – dobbiamo fare la nostra battaglia attraverso la testimonianza e non contrapponendo la visione religiosa a quella laicista. La nostra verità include tutto ciò che è bene mentre la verità ideologica esclude perché ne trae giovamento per la propria visione fanatica. La tradizione cristiana non è nostalgia, non è una forma di attaccamento ad anticaglie, ma è da vivere al presente e in vista del futuro. Dobbiamo recuperare la dottrina sociale della Chiesa per far si che la dottrina cristiana torni ad essere al centro. Una Chiesa che non insegna – sottolinea il prelato- è una chiesa che si indebolisce”.

E poi l’affondo: “La legge contro l’omofobia è un delitto contro Dio e contro l’umanità. La legge sull’aborto invece non ha consentito di venire al mondo ad oltre sei milioni di italiani e la scarsità di figli ci ha fatto sprofondare in questa crisi economica. Assurdo- conclude Negri- che un cardinale spagnolo sia stato iscritto nel registro degli indagati per avere ripetuto più volte un passo di San Paolo che ricorda come ‘l’omosessualità è una devianza grave”.

Prima di lui è intervenuta Chiara Mantovani, responsabile cultura del Servizio di Accoglienza alla Vita che, con termini non meno perentori e trancianti, ha sostenuto che “è in atto un processo di decostruzione dell’umano che sta minando i fondamenti della nostra civiltà” esprimendosi in merito ai cosiddetti ‘temi eticamente sensibili’.

E in generale aborto, fecondazione assistita, fecondazione eterologa, eutanasia, omosessualità e teorie gender sono, per i relatori “gli abomini più pericolosi del nostro tempo”. Un processo interno alla società sta tentando di scardinare “l’ordine naturale che si perpetua dalla creazione”. Chiara Mantovani ha suddiviso la trattazione in alcune slides che rappresentano quattro ‘sassi’ scagliati contro l’umanità. “Un figlio non è più un dono di Dio, ma bensì un programma o un desiderio. – spiega – Avere un figlio è diventato quasi come una sorta di certificazione e chi non è certificato è uno scarto. L’Emilia Romagna è ai primi posti per interruzioni di gravidanza e contraccezione di emergenza, pratica questa che uccide l’ovulo e che quindi non può essere considerata una pratica contraccettiva. Altre pratiche di grande pochezza e dubbia efficacia sono la fecondazione assistita e, ancor più, la fecondazione eterologa. Sono tutti sbandierati come diritti. Come l’eutanasia: io voglio decidere quando morire. L’eutanasia in certi casi è vista quasi con favore dalla società perché risolve problemi assistenziali. In Olanda- racconta Mantovani- una donna di 47 anni, madre di due figli, ha scelto l’eutanasia perché aveva un ronzio nelle orecchie persistente, può essere questo un diritto o è piuttosto un delitto? Ma il pericolo più grande, la peste del nostro tempo, sono le teorie gender che minano e confondono il mondo maschile con quello femminile e viceversa. Queste si stanno spargendo ovunque facendo danni soprattutto nelle scuole dove creano confusione nei piccoli. Non bisogna confondere la vera solidarietà che è la carità, dalla falsa solidarietà che si chiama connivenza e- conclude Chiara Mantovani- non bisogna chiamare diritti quelli che invece sono delitti, chiamiamo troppo spesso diritti quello che invece è solo desiderio”.

La seconda parte della conferenza è stata invece dedicata alla figura di Santa Gianna Beretta Molla, figura considerata esemplare poiché ha sacrificato volontariamente la propria vita a vantaggio della creatura che portava in grembo. “Eravamo già in tre figli- racconta la figlia Laura- ma mia madre accolse con gioia la notizia di essere nuovamente incinta. Al secondo mese di gravidanza scoprì che si stava sviluppando nel suo utero un fibroma, un tumore benigno che però avrebbe pregiudicato la prosecuzione della gravidanza. Lei non ebbe esitazioni e, volendo a tutti i costi dare alla luce quella figlia, si sottopose ad un’operazione rischiosa che avrebbe salvato il feto ma creato complicazioni a lei stessa. Il 21 aprile 1962 all’ospedale di Monza mia madre diede alla luce mia sorella Chiara, una bambina sanissima. Prima del parto mia madre disse a chiare lettere a mio padre che la vita da salvare, se le cose si fossero messe male, sarebbe stata quella di mia sorella. Dopo il parto ella, sempre consapevole della propria scelta, si ammalo di peritonite e poi di setticemia e tra atroci sofferenze morì il 28 aprile 1962. Santa Gianna- conclude la figlia Laura- è l’esempio che si può vivere la santità senza privarsi delle gioie vere che la vita ci offre”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com