Cronaca
3 Gennaio 2015
I Bluesmen sul palco per ricordare il proprio compagno Bruno Corticelli e Antonio D'Adamo. Ricavi destinati all'Ado

Play Mr. D’Adamo, un blues per la lotta ai tumori

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Sedata senza consenso. “Nessuna responsabilità dei sanitari”

Finisce con un nulla di fatto la vicenda processuale nata dall'esposto presentato dal fidanzato della 41enne Maria Vittoria Mastella, paziente oncologica morta al Sant'Anna. Il gip del tribunale di Ferrara: "Nessuna responsabilità nel comportamento dei sanitari"

Giorgio Cappelli, addio al maestro del pane ferrarese

La comunità ferrarese e il mondo dei panificatori salutano con profondo cordoglio Giorgio Cappelli, autentica figura di riferimento dell'arte bianca locale, scomparso a 71 anni dopo una lunga malattia. La notizia, diffusa dai familiari, ha scosso un territorio che in lui riconosceva un custode appassionato della tradizione della celebre "coppia ferrarese"

Avvelenò la madre col tè. Pena ridotta in Appello per Sara Corcione

La Corte d'Assise di Appello del tribunale di Bologna ha ridotto la pena che dovrà scontare Sara Corcione, la 41enne che - a fine luglio 2022 - aveva ucciso la propria madre, la 64enne Sonia Diolaiti, avvelenandola col nitrito di sodio diluito nel tè, nel proprio appartamento di via Ortigara

unnamed (17)Il 5 gennaio 2015 alla Sala Estense di Ferrara (Piazza Municipale) alle ore 21,30 si terrà la decima edizione di Play Mr D’Adamo, concerto di beneficenza in memoria di Antonio D’Adamo, armonicista blues; l’ingresso al concerto costerà 15 euro e l’intero ricavato della serata sarà devoluto all’Ado (assistenza domiciliare oncologica); all’ingresso ad ogni pagante sarà distribuita la ristampa del cd Intrepido Blues, curata e offerta dall’Associazione Musicisti di Ferrara; il cd registrato nel 1995 compie 20 anni e oltre ad Antonio D’Adamo, della prima formazione del gruppo faceva parte anche il bassista Bruno Corticelli, scomparso nel 2013; questa edizione vuole così focalizzare l’attenzione su entrambi.

Il 5 gennaio sul palco il quartetto “The Bluesmen” in veste acustica coadiuvato dalla seconda batteria di Lele Barbieri per ricordare la sonorità di Intrepido Blues, accompagnerà 14 armonicisti amici di Antonio D’Adamo e Bruno Corticelli che provengono da varie parti della regione, quindi all’armonica ci saranno: Federico Pellegrini, Gianandrea Pasquinelli, Ermanno Costa, Paolo Giacomini, Paolo Santini, Marco Balboni, Angelo Adamo, Fabrizio Sevà, Andrea Cocco, Gianni Massarutto, Guido Poppi, Gianluca Caselli, Paolo Bertelli. Al sax Federico Benedetti, insieme alla consolidata formazione dei Bluesmen composta da Roberto Formignani (chitarra e voce), Massimo Mantovani (tastiere), Roberto Poltronieri (basso), Roberto Morsiani (batteria) e Lele Barbieri (batteria).

In questi anni la manifestazione ha sempre visto una grande risposta di pubblico, diventando di fatto uno dei pochissimi eventi a livello nazionale che porta l’armonica diatonica in primo piano.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com