Eventi e cultura
11 Dicembre 2014
"Carp Show & Specialist" e "Artificiali - lures expo", due eventi per gli appassionati del panorama ittico

Il mondo della pesca si ritrova a Ferrara Fiere

di Redazione | 4 min

Leggi anche

Al Meis ospite lo storico Carlo Greppi

Giovedì 8 maggio alle 17.30 lo storico Carlo Greppi presenta al Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah (via Piangipane 81, Ferrara) il suo ultimo libro "Figlia mia. Vita di Franca Jarach desaparecida" (Laterza, 2025)

“Still Life”. Al Belriguardo arriva Van Gogh

Il 17 e il 18 maggio, presso il Museo Civico della Delizia del Belriguardo a Voghiera (Ferrara), va in scena “Still Life- Natura Morta nella Testa di un Genio”, la nuova creazione  A.R.T.I. Area Ricerche Teatrali Indipendenti, con la regia di Marco Luciano, fondatore del gruppo

Marcello Sorgi presenta “San Berlinguer”

Mercoledì 7 maggio alle ore 17:30, presso la sala dell’Oratorio San Crispino della libreria Libraccio di Ferrara, per il ciclo “La nuova vecchia politica” Marcello Sorgi presenta “San Berlinguer”

carp show 2014di Roberta Pira

Uno spazio espositivo più che mai variegato, aziende ospiti altamente qualificate, dimostrazioni a bordo vasca e prodotti in anteprima esclusiva. Dopo il successo di pubblico riscosso l’anno scorso, con oltre 10 mila visitatori, Ferrara Fiere riapre le porte alla mostra mercato tanto attesa dagli appassionati di pesca, in programma sabato 13 e domenica 14 dicembre. Due gli eventi in calendario quest’anno il “Carp show & specialist”, giunto ormai alla sua quarta edizione, e “Artificiali – lures expo”, dedicato alla pesca con esche artificiali.

Una manifestazione importante per i numeri e per i diversi mondi del panorama ittico che abbraccia: dal carpfishing al ledgering, dallo spinning alla pesca col feeder, passando per le principali tecniche con gli artificiali. “E’ una fiera dedicata a un mini-distretto, quello della pesca – interviene Nicola Zanardi di Ferrara Fiere e congressi – che per quanto piccolo non va sottovalutato. Per questo abbiamo voluto che a rappresentarlo fossero aziende leader del settore e negozi specializzati, che proporranno un panorama espositivo estremamente ricco di intuizioni. L’idea – precisa Zanardi – è quella di presentare la fiera oltre che come centro di commerciabilità del prodotto, come punto di ritrovo e aggregazione comunitaria”. Per agevolare i visitatori che vengono da fuori Ferrara è stato istituito un servizio di navetta gratuito da e per la stazione ferroviaria, “un collegamento sempre ben visto per chi viene da altre città”, specifica Roberto Serra, assessore al Commercio del Comune di Ferrara. “Ho sempre creduto – prosegue – che Ferrara Fiere rappresenti un pezzo importante della nostra economia e il fatto che vengano coinvolte attività imprenditoriali del nostro territorio e non solo, così variegate e all’avanguardia nella merceologia che propongono, è un’opportunità che andrebbe cavalcata ancor di più”.

Tra le aziende ferraresi presenti alla mostra-mercato, la Tryeco 2.0, azienda di modellazione tridimensionale avanzata e realizzazione di modelli a stampa 3d, e la Innova, azienda specializzata nella progettazione di imbarcazioni ecologiche e droni. “La base metodologica della nostra azienda – spiega Roberto Meschini di Tryeco 2.0 – è essenzialmente artigianale, pur operando con l’impiego delle nuove tecnologie. Per questo la fiera ci vedrà impegnati in un workshop che illustrerà le diverse fasi attraverso cui vengono plasmate le esche artificiali: dalla costruzione artigianale, che avviene a mano, al disegno al computer e dalla realizzazione dei prototipi alla tutela del brevetto. Vuole essere un occasione per fornire agli appassionati di esche artificiali un approccio più corretto e altamente metodologico”.

Una novità di questo “Carp show” è legata alle ultime tendenze in fatto di tatuaggi di ‘carpe koi’, che saranno presentate nel corso della fiera dallo studio tattoo ferrarese Pace&Inchiostro. “Spesso vi è un abuso – interviene il titolare Lorenzo Botti – di simbologie sui tatuaggi. Il nostro intervento è efficace perchè ci piacerebbe creare una sorta di isola anonima, che presenti un’immagine della carpa, non morfologicamente corretta in senso naturalistico, ma legata al significato che essa ha nella simbologia giapponese. Un buon tatuaggio deve seguire in maniera perfetta la morfologia del corpo, perciò l’idea è quella di impegnarci in una performance che punti a conferire una valenza culturale al tatuaggio, perchè questo rappresenti sia in senso estetico che psicologico la persona”.

A fare da contorno all’area espositiva e commerciale, saranno gli interventi tecnici a cura di specialisti del settore, che apriranno dei dibattiti su argomenti di grande attualità che interessano il panorama ittico, come le dinamiche legate alle acque e alla vita che scorre al loro interno, sempre più messa in pericolo dal fenomeno del bracconaggio. Quello che nelle zone del Delta del Po pareva essere un problema inesistente, negli ultimi due anni si è sensibilmente manifestato e secondo le stime le acque del territorio sono state depauperate di circa 1000 tonnellate di risorse ittiche. “Numeri che fanno paura – specifica il sindaco di Ostellato, Andrea Marchi – legati a un problema di tutela ambientale che non può lasciarci indifferenti. Ostellato, in particolare, è capitale riconosciuta a livello nazionale di uno dei più grandi bacini di pesca per cui il problema ci tocca da vicino. Quello che noi ci proponiamo di fare come istituzione è di sensibilizzare la Regione a modificare la normativa attualmente vigente sulla pesca, evidentemente non efficace, oltre che continuare a sollecitare la prefettura di Ferrara a prendere seri provvedimenti a tutela dell’impoverimento delle acque”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com