Sbandano con la moto. Due feriti in via Calzolai
Schianto con feriti a Malborghetto di Boara, dove - nella serata di giovedì 1° maggio - una motocicletta su cui stavano viaggiando due persone è andata a sbattere autonomamente contro un guardrail
Schianto con feriti a Malborghetto di Boara, dove - nella serata di giovedì 1° maggio - una motocicletta su cui stavano viaggiando due persone è andata a sbattere autonomamente contro un guardrail
Non molti sanno che nelle vene di Arrigo Boldrini (il mitico comandante Bulow) scorreva anche sangue ferrarese, poiché la madre, Angelina Gulminelli, era originaria di Argenta. E non molti sanno che,per trovare lavoro presso l'Eridania, si iscrisse anche al PNF...
Sette motivi per cui la sentenza di primo grado che ha condannato Nicola Naomo Lodi per induzione indebita va riformata o annullata
Il tribunale di Milano ha dissequestrato i beni confiscati - agli inizi di aprile - alla ditta Zoffoli Metalli Srl di Tamara, azienda copparese finita al centro della maxi-operazione del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Trieste contro il traffico illecito di rifiuti
Ancora un grave incidente in via Comacchio dove, nel tardo pomeriggio di mercoledì 30 aprile, una donna di 30 anni e una bambina di 5 anni - mamma e figlia - sono state investite mentre stavano attraversando la strada all'altezza del civico 195, poco dopo la rotonda di via Caldirolo
Tiger, la catena danese di design low cost, arriva a Ferrara con un nuovo store che verrà inaugurato mercoledì 3 dicembre in via Canonica 15, angolo via Contrari, al posto dello storico negozio Pesaro. La città, tenendo anche conto del periodo natalizio, sarà subito coinvolta nella brillante atmosfera della catena danese nata a Copenhagen quindici anni fa e presente in Italia dal 2011.
Ad aprire il primo negozio Tiger in Italia e precisamente a Torino nel 2011, è stato il Gruppo Tiger Italia 1 Srl. Da allora il gruppo che gestisce il marchio nel Nord Italia è presente con 28 negozi: 5 a Torino, 4 a Milano, 2 a Genova, Piacenza, Alessandria, Bergamo, Cremona, Siena, Verona, Como, Trieste, Firenze, Livorno, nel centro commerciale di Marghera “Nave de Vero”, Viareggio, Bologna, Udine, Venezia Santa Lucia, Vicenza e Ferrara. In Emilia Romagna, quindi, Tiger Italia 1 è presente a Ferrara, a Piacenza e a Bologna, proseguendo il piano di ampliamento del gruppo che offre occasioni di occupazione per il territorio.
Javier Gomez, amministratore delegato dell’azienda, spiega così il successo di Tiger: “Il potere di attrazione del nostro concept verso il consumatore italiano e la forte motivazione dei nostri lavoratori sono stati dall’inizio la formula che ha spinto la nostra azienda a superare sempre più traguardi professionali. In soli tre anni siamo diventati il terzo mercato in Europa, dietro soltanto a Danimarca (Paese di origine del marchio Tiger) e Uk. Siamo fortemente convinti che l’impegno verso il miglioramento continuo sia un’importante chiave di successo. Costantemente ci dedichiamo all’analisi ed all’elaborazione dei dati e, in generale, delle informazioni provenienti dai nostri negozi, con lo scopo specifico di evolvere la nostra comprensione delle dinamiche di business e di implementare la nostra capacità di rispondere con tempestività ed efficienza alle nuove quotidiane sfide”.
Ogni mese i negozi Tiger si rinnovano con l’arrivo di circa 400 prodotti nuovi, caratteristici della stagione, che affiancano i circa 2500 articoli che invece sono sempre disponibili. Nel periodo natalizio si può trovare tutto quello che occorre per la tavola durante le feste, dai piatti ai tovaglioli, dalle candele ai segnaposto; gli addobbi per l’albero come palline rivestite di lana, elfi, pupazzetti di neve e tanto altro ancora; giochi per bambini come tazze da tè per le bambole, pupazzetti e tanti giochi che non passano mai di moda quali dama cinese o domino; leccornie di ogni tipo come caramelle, praline, delizioso cioccolato e gocce di cioccolato al caffè. Questi sono solo piccoli esempi, entrando nei negozi si potrà liberare la fantasia. Non è un caso che Babbo Natale sia scandinavo. Il design è unico, divertente e colorato. Umorismo e colore sono l’aspetto principale. Tiger ha designer interni professionisti che aiutano a pensare e a realizzare gli oggetti. Il processo creativo è in continua evoluzione e prende spunti un po’ ovunque, in base alle persone incontrate e ai progetti che vengono sottoposti. La sfida è quella di continuare a sviluppare costantemente il concept.
Tiger Italia 1 è un’azienda giovane e dinamica dove attualmente lavorano più di 350 dipendenti. E’ un’azienda multiculturale e multirazziale, lavorano persone che provengono da 4 continenti e 13 nazionalità differenti e offre ai propri dipendenti contratti a tempo determinato per un anno, per poi passare al tempo indeterminato. In questo momento così delicato, Tiger Italia 1 fa impresa attraverso una gestione sana ed una seria responsabilità nei confronti dei lavoratori. Il codice etico è stato realizzato da Lennart Lajboschitz, concept director e fondatore di Tiger, confrontandosi con le policy di altri gruppi leader in Danimarca e mettendo per iscritto le condizioni necessarie per lavorare con l’azienda, affrontando ciò che riguarda gli accordi con i fornitori, le politiche ambientali, il lavoro minorile.
Il mondo di Tiger non è solo legato all’oggettistica e ai negozi, ma è in gran parte vicino al mondo culturale. I prodotti Tiger sono ideati con il fine di essere utilizzati per spendere il proprio tempo insieme alle persone vicine e le sponsorizzazioni vengono di conseguenza elaborate con il criterio di aiutare a mantenere vive realtà che regalano con le proprie attività del momenti divertenti e nello stesso tempo culturalmente stimolanti. Oltre a sponsorizzare alcuni degli eventi più importanti della realtà italiana come il Salone Internazionale del Libro, Artissima, Paratissima, il Traffic Free Festival, Tiger è anche promotore di nuove realtà come la Tiger Music, etichetta discografica nata per promuovere giovani artisti emergenti. Il Tiger Spot di Genova, progetto pilota nato con l’idea di essere un luogo ricreativo. E poi ancora Tiger Camera, un concorso fotografico annuale dedicato ai fotoamatori di tutto il mondo.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com