Eventi e cultura
2 Dicembre 2014
Gara fra i migliori gruppi sbandieratori nella specialità di singolo, coppia e piccola squadra

Sbandieratori al Flag Ranking Master Final a Faenza

di Redazione | 3 min
Nicolò Chiodi di San Giovanni (foto di Geppy Toglia)

Nicolò Chiodi di San Giovanni (foto di Geppy Toglia)

Sarà la città di Faenza – socio fondatore della Federazione Italiana Sbandieratori (Fisb) che conta oltre 90 gruppi in tutta Italia, a organizzare l’ultima gara della stagione delle bandiere, denominata “Flag Ranking Master Final” che si disputerà il giorno 7 dicembre alle ore 15.30 e alla quale parteciperanno anche gli sbandieratori estensi.

Quarta edizione del prestigioso trofeo dopo le città di Copparo (due volte) e Volterra, sarà il Rione Rosso di Faenza ad avere il compito di organizzare e allestire la due giorni di bandiere e musici.

Con questa gara fra i migliori gruppi sbandieratori nella specialità di singolo, coppia e piccola squadra, arriveranno a Faenza 21 gruppi da tutta Italia, i cui esercizi hanno ottenuto i migliori piazzamenti durante tutti i tornei federali dell’anno in corso.

Saranno presenti i campioni d’Italia di Ferrara Borgo San Giacomo e di Ascoli Porta Romana, con tantissimi campioni di singolo abilissimi a giostrare fino a 5 bandiere (come i Ferraresi Andrea Baraldi, Giacomo Malagoli, Nicolò Chiodi, Andrea Colosi, l’astigiano Fabrizio Lano, il quercetano Flavio Cocci, il laziale Alessandro Latini, i faentini Denis Bucci, Raffaele Rampino, Filippo Rossi e Manuel Montanari, gli ascolani Fabrizio Ercoli, Luca Sansoni, i reggiani Eric Carmellini e Lorenzo Leone tanto per citarne qualcuno).

Al fine di migliorare e di credere che le bandiere sono anche un evento è stata istituita un’altra gara il 7 dicembre al mattino ore 9.30 denominata Torneo Wild Card a cui partecipano altri gruppi sbandieratori nelle tre categorie di Singolo, Coppia e Piccola squadra e novità di quest’anno i vincitori andranno ad affrontare al pomeriggio i campionissimi, in una nuova entusiasmante gara che assegnerà il titolo 2014.

Entrambe le gare si svolgeranno a Faenza presso la palestra del Liceo Scientifico “Severi”, in via Morini 11, al mattino alle ore 9.30 e al pomeriggio alle ore 15.30.

I premi sono in collaborazione con l’azienda Newcom di Ascoli Piceno che ha contribuito con le coppe per i primi tre classificati create per questo evento, oltre ai riconoscimenti di rappresentanza della Provincia di Ravenna, della Camera di Commercio di Ravenna.

Invece ci sarà un interessante prologo il sabato 6 dicembre dalle ore 16.30 il Centro Commerciale la Filanda si animerà con le bandiere dei migliori sbandieratori italiani nel Flag Ranking Show, esibizione di sbandieratori e musici nella Galleria Conad “La Filanda” Shopping Center. Sarà una animazione e invasioni di suoni e colori ad opera dei migliori sbandieratori e musici italiani con oltre 65 atleti in costume. Alle ore 17 ci sarà, alla presenza di autorità comunali, l’inaugurazione della mostra “50 anni di Nott de Bisò”, esposizione dei servizi in ceramica che hanno reso famosa la festa del 5 gennaio. Poi sempre nella stessa giornata di sabato altre esibizioni alle ore 17.30 e alle 18.30.

Giungeranno a Faenza gruppi dal Piemonte alla Campania, dal Veneto alle Marche, con Lazio, Toscana, Emilia Romagna, oltre all’Umbria e Lombardia, qui di seguito l’elenco:

1. Alba – Terre Sabaude

2. Artena – Alfieri del Cardinal Borghese

3. Asti – Rione S. Lazzaro

4. Ascoli Piceno – Sestiere Porta Maggiore

5. Ascoli Piceno – Sestiere Porta Romana

6. Castelfranco di Sotto – Contrada San Michele in Caprugnana

7. Cava de’ Tirreni – Torre Metelliane

8. Faenza – Rione Giallo

9. Faenza – Rione Verde

10. Ferrara – Borgo San Giacomo

11. Ferrara – Borgo San Giovanni

12. Ferrara – Borgo San Luca

13. Ferrara – Contrada Santa Maria in Vado

14. Lugo – Rione Cento

15. Noale – Musici e Sbandieratori Tempesta

16. Quattro Castella – Contrada Monticelli

17. Quattro Castella – Maestà della Battaglia

18. Querceta – Palio dei Micci

19. Saletto – Gruppo Storico Musici e Sbandieratori di Saletto

20. Volterra – Gruppo Storico Sbandieratori Volterra

21. Faenza – Rione Rosso

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com