Cronaca
23 Novembre 2014
Tagliani: "Diamo una risposta ai cittadini e ai commercianti che necessitano di posti auto riservati"

Inaugurata la nuova “Autorimessa Cavallerizza”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ruspa show. La Procura chiede un anno per l’ex vicesindaco Lodi

La Procura di Ferrara ha chiesto la condanna a un anno per l'ex vicesindaco Nicola Lodi, finito a processo per il ruspa show del 2 ottobre 2019 quando, con tanto di giornalisti al seguito, la nuova amministrazione leghista decise di sgomberare il campo nomadi di via delle Bonifiche

Yaya Yafa morì sul lavoro. Cinque rinvii a giudizio

Cinque rinvii a giudizio, due patteggiamenti e un prosciolto. È quanto è stato deciso dal gup del Tribunale di Bologna nel processo per la morte di Yaya Yafa, il lavoratore 22enne della Guinea Bissau - residente a Ferrara - che nell'ottobre 2021 morì sul lavoro all'Interporto di Bologna

Lavoro nero nel Ferrarese: scoperti 9 dipendenti irregolari in 5 esercizi commerciali

Nel corso delle recenti festività primaverili, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ferrara ha intensificato i controlli contro il lavoro sommerso, effettuando una serie di interventi mirati presso esercizi commerciali sparsi sul territorio estense e trovando nove lavoratori in nero presso cinque esercizi commerciali

Nel tardo pomeriggio di domenica vi è stata l’inaugurazione della nuova Autorimessa Cavallerizza in via Palestro. La ristrutturazione dell’area, iniziata a giugno e terminata pochi giorni fa, riconsegnerà alla città in perfette condizioni e pronta ad accogliere autovetture in sosta un’ area che era finita in degrado a causa del lungo inutilizzo e del sisma del 2012.

Uno spazio che secoli fa aveva visto sorgere una chiesa ed un convento, poi dalla seconda metà dell’800, un maneggio di cavalli – da qui il nome “Cavallerizza”. “La scelta di crearne un’autorimessa, – spiega il sindaco Tiziano Tagliani – consente di dare risposta a quanti, residenti e commercianti, necessitano di posti auto riservati a pochi passi dal centro e aumenta la capacità ricettiva del sistema parcheggi della zona di ulteriori 50 posti”.

“L’ex caserma di San Guglielmo è stata acquisita nel 1999, – racconta l’assessore Modonesi – noi ne siamo entrati in possesso ad inizio dell’anno, per darlo poi in carico a Ferrara T.U.A. a Marzo 2014, che grazie al progetto dell’Architetto Bellino Galante ha dato vita quest’opera di riqualificazione. Il ringraziamento va inoltre a tutti gli ingegneri e tutti coloro che si sono prodigati per consentire al progetto di prendere forma nel più breve tempo possibile. Così come va ringraziato Francesco Badia, che ha finanziato il tutto, perché se le idee prendono forma è anche merito di chi in queste idee crede ed investe per realizzarle”.

“A partire da lunedì questa autorimessa sarà pronta ad ospitare 50 autovetture. – spiega Lucio Catozzi, direttore di Ferrara Tua. – L’area è video sorvegliata e controllata 24 ore su 24, in collegamento con la sala operativa di Ferrara Tua Si accederà tramite il sistema telepass, sul nostro sito sono disponibili maggiori informazioni relative a questa nuova realizzazione e alle modalità di accesso.
L’impianto di illuminazione – prosegue Catozzi – è stato inoltre realizzato con tecnologia a luci led, consentendo un notevole risparmio: il massimo consumo, con tutte le luci accese, sarà inferiore ai 400 watt. Abbiamo inoltre programmato l’illuminazione in maniera intelligente, tramite sensori che aumenteranno la luce in presenza di persone nell’area e regolando la luminosità in base alle stagioni e agli orari della giornata”.

La benedizione e il taglio del nastro hanno reso, intorno alle 17.30, operativo a tutti gli effetti il nuovo parcheggio cittadino, la riqualifica di un’area che dopo trent’anni viene finalmente restituita alla città.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com