Cento. Domenica tutti in piazza e Corso del Guercino a Cento con un denso programma di appuntamenti che la Proloco di Cento ha predisposto per la giornata.
Si partirà fin dalle prime ore del mattino con il Mercatino del Riuso e delle Opere dell’Ingegno, che si svolge ogni terza domenica del mese, con oltre 100 espositori già prenotati che allestiranno i propri banchi di vendita nelle vie del centro storico a partire dalle ore 8. Poi, dalle ore 10, prenderà il via la tradizionale Festa della Castagna, appuntamento che si ripete ogni anno alla metà del mese di novembre in Piazza Guercino, con produzioni tipiche a base del principale frutto della stagione autunnale.
Sarà possibile trovare le prelibate caldarroste con le castagne dei produttori di Castel del Rio, realizzate sul posto con forni a legna dai volontari della Proloco della cittadina dei colli bolognesi, che sigla un’importante collaborazione con tra le due Proloco di Cento e Castel del Rio.
Inoltre saranno realizzate le tradizionali mistocchine con la farina di castagne, in collaborazione con Macio Organization, oltre ai ciacceri e alla mingona, dolci tipici del nostro territorio e della sua tradizione contadina, preparati dalla Proloco di Cento con l’intento di mantenere vive queste antiche ricette e trasmetterle anche ai più giovani, il tutto condito con l’immancabile vin brulè dello Sci Club Cento e dal vino novello offerto dalla Cantina di Monica al Villaggio di Cento.
Previsto inoltre nel pomeriggio un intrattenimento musicale e animazioni per i più piccoli e si potranno anche acquistare casette colorate per aiutare il Telefono Azzurro. Nei ristoranti centesi saranno inoltre realizzati per l’occasione prelibati menù a base di castagne. I ristoranti che hanno aderito sono l’Antica Trattoria da Cencio in via Provenzali, l’Hotel Ristorante Europa in via IV Novembre, il ristorante e pizzeria Samanta in via Ferrarese e la Pizzeria Ciro in via Bologna.