Bondeno. Riprende sabato, 15 novembre, alle 17, presso la Sala 2000 di Viale Matteotti 10 a Bondeno (Fe), “Beati chi? Riflessioni su un mondo che cambia. Protagonisti del nostro tempo”, ciclo di incontri organizzato dalla Parrocchia con il patrocinio del Comune. Prossima ospite Elisa Fangareggi, 33 anni, avvocato di Modena, moglie e madre di tre figlie, fondatrice e presidente dell’ associazione Time 4 Life.
L’ associazione Time 4 life nasce da una storia di amicizia. Quella tra Elisa e Firas, un giovane fuggito con la sua famiglia da Aleppo, in Siria, nel marzo del 2011. E’ ad Elisa che il giovane amico siriano – trasferitosi a Dubai – chiede aiuto per soccorrere gli amici e i familiari rimasti in patria, vittime del conflitto scoppiato tra Assad e le forze di opposizione al regime.
L’aiuto ben presto si concretizza nella raccolta di medicinali, latte in polvere, cibo e beni di prima necessità destinati in particolare ai bambini, che Elisa di lì a poco, comincia a portare di persona in Siria, sotto le bombe, raggiungendo il campo profughi che si trova a mezz’ora d’auto dal confine turco. Lo slancio di Elisa è contagioso e, grazie al passaparola, ben presto si forma intorno a lei un gruppo di amici e volontari che la supportano nell’attività di raccolta e l’ accompagnano nelle missioni in Siria.
Dopo gli interventi in Siria e con l’ aumento dei volontari e delle donazioni, Time 4 life ha iniziato programmi di sostegno ed aiuto in particolare ai bambini, in altre parti del mondo: Nicaragua e Romania in particolare. La gestione della mensa presso l’ immondezzaio di Chinandega, la fornitura di cibo e vestiti di prima necessità nel centro di maternità, il sostegno all’ orfanotrofio-scuola di Sightet, oltre che i progetti per fornire assistenza continua ai bambini disabili in Siria, per dotare di scarpe i bambini dei campi profughi, all’ impegno per i bambini malati gravi da trasferire in Italia per cure non possibili in loco.
“Vedere un bambino che ha fame manda in corto circuito il cervello. Fa impazzire” – scrive la Fangareggi -. “Sono una mamma, una mamma come tante, una mamma che gode compiaciuta quando i bambini a tavola spazzolano via tutto. E all’improvviso mi sono trovata catapultata in mezzo a cumuli di immondizia putrida, circondata da centinaia di bambini affamati, bambini che bambini non sono, non sono mai stati, neanche per mezza giornata”.
Per capire e conoscere Elisa e quanto sta facendo l’ associazione, sono senz’altro d’aiuto quste parole scritte da lei dopo l’ ultima missione in Nicaragua. “Mi sono sentita fiera di essere italiana. Conosco persone che con sacrificio hanno donato 5 euro e l’ hanno fatto pieni di gioia. Questo è amare; e amare è per gente vera. Voi che state leggendo queste parole siete angeli che ci avete permesso di fare i miracoli: avete trasformato le uova da 3000 a 5000, avete trasformato 200 pasti in 350, avete aiutato decine di mamme. I pacchi per le mamme, e per i bambini ricoverati, i donatori si moltiplicano al punto che riusciamo a coprire due ospedali. Il primario dice di non aver mai visto una cosa del genere e vuole la nostra targa da mettere fuori, e noi…… machissenefrega della targa!!!!!!!!!”.
L’ incontro con Elisa sarà una grande opportunità per conoscere la realtà della Siria che ormai occupa sempre meno spazio sui giornali, dove la guerra continua, fa vittime e moltiplica i drammi della popolazione ormai allo stremo e quella di altre parti del mondo dove i conflitti e la povertà hanno un volto ed un nome. E sarà l’ occasione per aiutare Time 4 Life che quotidianamente si mette a fianco di queste persone perché, come ripete Elisa in ogni occasione: “chi salva una vita salva il mondo intero”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com