Cronaca
6 Novembre 2014
Per gli studenti in Fisica due titoli di dottore di ricerca a Ferrara e all'Accademia delle Scienze polacca

Accordo internazionale tra Unife e Cracovia

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Mafia nigeriana. La Cassazione scrive la parola fine

La Corte di Cassazione scrive la parola fine sul processo al clan Vikings/Arobaga, rigettando i ricorsi delle difese e rendendo definitive le tredici condanne ai membri del cult, ma soprattutto confermando che quella che dominava a Ferrara - e specialmente in zona Gad - era mafia nigeriana

Morì annegato a Lido degli Estensi. In due vanno a processo

Tre assoluzioni in abbreviato, due sentenze di non luogo a procedere e due rinvii a giudizio. È quanto ieri (27 maggio) ha deciso il gup Andrea Migliorelli del tribunale di Ferrara durante l'udienza preliminare del processo per la morte di Mirko Balzanelli, il 36enne turista veronese annegato durante il pomeriggio del 20 agosto 2020, a Lido degli Estensi

Calabrese ed ilcoordinatore del dottorato polacco Tadeusz Lesiak e il suo vice Andrzej Horzela E’ stato recentemente approvato, tra l’università di Ferrara e l’istituto di Fisica Nucleare dell’Accademia delle Scienze polacca, di Cracovia, un accordo per un dottorato internazionale in Fisica. A tal fine martedì, 4 novembre, a Cracovia, è stato inaugurato il nuovo anno accademico del dottorato polacco con una Lectio Magistralis di Roberto Calabrese, direttore del dipartimento di Fisica e Scienze della Terra di Unife.

“Poco più di 500 anni fa – afferma Calabrese – Niccolò Copernico fu studente delle Università di Cracovia e Ferrara, e sappiamo bene quanta strada ha fatto quello studente! Oggi, con questo accordo, viene offerta ai nostri studenti di dottorato la possibilità di seguire un analogo percorso scientifico formativo, con attività di ricerca condivise dalle due Istituzioni e una mobilità di almeno 6 mesi in un centro di ricerca internazionale”.
“Questo accordo – aggiunge Vincenzo Guidi, coordinatore del dottorato di ricerca in Fisica di Unife – rappresenta una grande opportunità per una crescita professionale per i nostri studenti, che al termine del corso di dottorato conseguiranno i due titoli di dottore di ricerca in Fisica di Unife e dell’Accademia delle Scienze di Cracovia”.

“Si tratta di un’esperienza internazionale – conclude Calabrese – che rappresenta una forte valorizzazione del dottorato per i nostri studenti, sia nell’ottica di inserimento nella ricerca scientifica che nel mercato del lavoro, particolarmente importante in un settore, quello della Fisica, che impiega in Europa oltre 15 milioni di persone, come dimostra una recente statistica del Centre for Economics and Business Research di Londra”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com