Cronaca
18 Ottobre 2014
Il portavoce del Comitato Salvaguardia Ospedale Delta entra nel sindacato "per dare voce ai cittadini"

Nicola Zagatti nuovo dirigente Uil-Fpl

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Traffico illecito di rifiuti. Tutto dissequestrato alla Zoffoli Metalli

Il tribunale di Milano ha dissequestrato i beni confiscati - agli inizi di aprile - alla ditta Zoffoli Metalli Srl di Tamara, azienda copparese finita al centro della maxi-operazione del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Trieste contro il traffico illecito di rifiuti

Revenge porn e tentata estorsione, 28enne va a processo

Avrà un processo - davanti al giudice Giovanni Solinas del tribunale di Ferrara - il 28enne di nazionalità rumena accusato di aver diffuso foto private di una ragazza ferrarese e di aver tentato - tramite quegli scatti - di estorcerle informazioni relative alla propria sfera intima e sessuale

Ruba due birre in San Romano. Poi aggredisce poliziotti e carabinieri

Erano le 2.15 circa dello scorso 29 aprile quando, all’interno di un locale di via San Romano, erano presenti il proprietario e tre clienti. La serata era trascorsa tranquilla fino a quando i due dei clienti presenti hanno notato che un ragazzo, un 22enne di nazionalità italiana, dopo aver prelevato due birre, le aveva nascosto sotto al giubbotto

Nicola Zagatti

Nicola Zagatti

Nicola Zagatti, portavoce del Comitato Salvaguardia Ospedale Delta, è entrato a far parte del sindacato Uil nella veste di dirigente. Lo annunciano la Uil Fpl nazionale e di Ferrara, manifestando soddisfazione per la collaborazione che si è instaurata.

I motivi della scelta del nuovo dirigente li ha spiegati lo stesso Zagatti: “Il Comitato Salvaguardia Ospedale del Delta è sempre stato disponibile al dialogo ed alla collaborazione con le Istituzioni e con i vertici delle due Aziende Sanitarie; in realtà, il più delle volte, siamo stati trattati con indifferenza, con presunzione, oppure, “semplicemente”, con una bella porta chiusa in faccia. Nel periodo di attività, come portavoce del Comitato,  più volte mi sono incontrato con esponenti della Uil-Fpl dell’Ausl di Ferrara, anch’essi impegnati nell’analisi delle problematiche che affrontiamo nell’ambito della sanità ferrarese. Ecco quindi, i motivi che mi hanno portato ad assumere l’incarico di dirigente sindacale della Uil-Fpl: continuare ad acquisire informazioni dirette sulla sanità da un lato e, dall’altro, il poter partecipare senza intermediari ai tavoli di discussione istituzionale”.

“Il mio impegno civico – precisa ancora Zagatti – non calerà di un centimetro, anzi, ora avrò modo di amplificare la voce del Comitato, tutelando contemporaneamente sia il cittadino sia il lavoratore, perché ritengo da sempre che più si parla di corretta gestione della sanità, in ogni sede e con ogni interlocutore, meglio è, ed è questo che mi ha spinto a rispondere, con entusiasmo, a questa nuova opportunità”.

Enrico Franceschi, coordinatore Uil-Fpl delle aziende sanitarie ferraresi, espone il convincimento per l’occasione costruita assieme: “Per noi è naturale ‘dare voce ai cittadini’ e, quindi, siamo soddisfatti di poter condividere con determinazione questo percorso d’impegno sindacale. Ascoltare, raccogliere esigenze, bisogni e opinioni di tutti i cittadini per cercare di arrivare assieme a corrette soluzioni economicamente sostenibili per la cura e salute delle persone sono principi confermati e ribaditi all’unanimità in tutti i documenti finali dei congressi, confederale e di categoria. Il Comitato del Delta per noi è sempre stato un’associazione spontanea di cittadini, genitori e famiglie sorto correttamente per difendere e tutelare il diritto alla salute percepito come compromesso e diminuito rispetto a un recente passato e senza reali garanzie di tutela. E’ stato, pertanto, inevitabile e naturale per il “sindacato dei cittadini” dare concretezza operativa con la disponibilità di Nicola Zagatti al ruolo di dirigente Uil-Fpl a questa condivisione di obiettivi e valori, cosa per niente scontata nell’attuale panorama sindacale locale”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com