Economia e Lavoro
14 Ottobre 2014
Il direttore Vancini: "Inutile snobbare, non possiamo non adeguarci"

Confartigianato si affaccia sul web

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Polo chimico. Ferrara chiama Roma, ma non risponde

La professoressa Laura Calafà e la deputata Antonella Forattini hanno messo sul tavolo, senza giri di parole, ciò che serve oggi al Polo di Ferrara e ciò che invece sta mancando completamente a livello nazionale. Due prospettive diverse, ma entrambe orientate a un punto comune: senza una strategia e senza interventi immediati, Ferrara rischia di perdere uno dei suoi pilastri produttivi

Dopo quarant’anni una nuova vita per Comacchio e il suo zuccherificio

Restituire vita, lavoro e valore a una delle aree simbolo del territorio ferrarese attraverso un progetto che unisce transizione ecologica, innovazione e rigenerazione produttiva. E, nel mezzo, imprenditori che da fuori Ferrara investono, per il momento, la bellezza di 25 milioni di euro

vanciniAnche Confartigianato punta sul web. E lo fa su un doppio binario: formando i propri funzionari e offrendo un servizio gratuito agli iscritti.

«Il mercato globale pone nuove basi, nuove regole, che è inutile snobbare – conferma il direttore, Giuseppe Vancini – non possiamo non adeguarci. Non possiamo sottrarci alla velocità cui anche il mondo della produzione è sottoposto». Bypassando anche le diffidenze che, Vancini sa, molti nutrono verso il web marketing e i social.

L’obiettivo è creare un percorso ad hoc per gli imprenditori. Sia per quanti hanno dimestichezza con le nuove tecnologie, quindi gli under 40, sia gli ‘over’. Il corso è rivolto anche ai suddetti funzionari interni alla struttura – i primi a ‘lezione’ – affinché siano esplicitate loro le innumerevoli potenzialità dei nuovi strumenti, che spesso, erroneamente, si ritiene di sapere usare. Ad occuparsene sarà l’agenzia di comunicazione NetPropaganda, che si concentrerà sulle necessità di business del committente, cercando di fornire, con esempi concreti, un fattivo contributo alla strategia aziendale e associativa. «In un momento difficile come l’attuale – chiude Vancini – ci è sembrato giusto scommettere sul futuro e offrire ai nostri associati una chance.

Molti sono infatti gli imprenditori che, in autonomia, frequentano corsi. Noi abbiamo deciso di realizzarne al nostro interno uno in linea con la nostra vocazione e rispettosi delle molteplici attività che rappresentiamo. Senza oneri per i nostri iscritti». I corsi si tengono alla sede di via Veneziani. Info e calendario, 0532/786111.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com