Mafia nigeriana. Ultimo atto in Cassazione
Si avvicina l'ultimo atto della vicenda processuale nata dalla maxi-inchiesta sulla mafia nigeriana a Ferrara
Si avvicina l'ultimo atto della vicenda processuale nata dalla maxi-inchiesta sulla mafia nigeriana a Ferrara
La Corte di Cassazione ha respinto il ricorso dell'Ausl di Ferrara, condannandola a pagare 366.890 euro come risarcimento dei danni nei confronti dei famigliari di Cristiano Turati, il 46enne morto - il 20 ottobre 2016 - dopo il ricovero all'ospedale del Delta di Lagosanto
La Comune di Ferrara sostiene Cittadini del mondo e parteciperà all’assemblea del 7 maggio alle 18 ricordando che già dal 1993 "la città è diventata più internazionale e colorata"
Per capire come prevenire la contaminazione da Pfas, i gruppi territoriale e consiliare del Movimento 5 stelle hanno organizzato un incontro dal titolo “Acque contaminate: contro l’inquinamento da pfas per un ambiente sostenibile”, che si terrà venerdì 9 maggio nella sala refettorio di via Boccaleone 19
Un piccolo albero, forte e resistente, che continua a crescere e modificarsi: è nel suo nome l'essenza profonda di Bonsai, il festival di teatro contemporaneo ideato dall'associazione Ferrara Off che torna a Ferrara dal 9 maggio al 29 giugno
Copparo. Dopo un anno e mezzo di vane ricerche, i carabinieri di Copparo lanciano un appello per dare finalmente una identità a un uomo trovato morto il 6 luglio 2013. E per farlo chiedono di pubblicare la foto della persona. Cosa che facciamo, scusandoci con i lettori per la crudezza dell’immagine.
Quel 6 luglio, verso le 14, una persona su una imbarcazione, mentre navigava lungo il Po all’altezza di Polesella, in prossimità della sponda veneta del fiume, nota il cadavere di un uomo trasportato dalla corrente. Da un primo esame si scopre trattarsi del corpo di una persona di sesso maschile, carnagione bianca, barba incolta, di età approssimativa tra i 55 e i 65 anni.
Addosso aveva una sola scarpa sul piede destro, marca “Superga” di colore blu, e un boxer intimo a fantasia scozzese con quadretti verdi, rossi, bianchi e blu. Il giorno successivo, il 7 luglio 2013, gli agenti della questura di Ferrara rinvengono, sulle rive del fiume, all’altezza di Pontelagoscuro, ulteriori effetti personali riconducibili all’uomo.
Si tratta di una scarpa da tennis sinistra marca Superga di colore Blu nr. 39; una maglia di cotone blu a maniche lunghe marca Broksfield taglia 48; una polo a tre bottoni di colore nero marca Henry Cotton’S taglia L; un paio di pantaloni jeans marca Zara; un mazzo di chiavi, composto da 7 chiavi di cui 5 da serratura per porte e due piccole; un paio di occhiali da vista con montatura fucsia marca Silouette; un paio di occhiali da sole marca Persol; un pacchetto di sigarette Marlboro rosse; un libro dal titolo “Il grande fiume Po” di Guido Conti; una confezione di medicinale “Lormetazepam Sandoz” gocce da 2,5 mg.
“Chiunque possa fornire notizie utili all’identificazione della persona – questo l’appello dell’Arma -è invitato a rivolgersi ai Carabinieri chiamando il 112, oppure lo 0532388500.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com