L’associazione sportiva ferrarese The Amazing Ziokick, presieduta dal gran maestro Mauro de Marchi, già maestro di kickboxing e krav maga e fondatore del metodo mind self defense a livello mondiale, coadiuvato dal figlio, maestro e pluri campione mondiale di karate e kick boxing Sergio de Marchi, ha proceduto all’inaugurazione del nuovo Centro Tecnico Federale Nazionale di Krav Maga – Mind Self Defense per le Federazioni Fikm (Federazione Internazionale Krav Maga) e Iaksa (International Amateur Karate e Kickboxing Sport Amateur). L’associazione, oltre alle discipline di karate goju, kick boxing e krav maga mind self defense si occupa di mental training sia in ambito sportivo che relazionale, avvalendosi di stimati professionisti del settore.
La manifestazione ha avuto luogo domenica 5 ottobre presso la palestra Ferrara Boxe di via Bologna 306, dove sono attivi i corsi Taz, e l’ufficializzazione è avvenuta alla presenza degli assessori Simone Merli e Aldo Modonesi oltre al maestro e direttore tecnico Roby Dumonte in rappresentanza del presidente mondiale della Fikm Giuseppe Palma e al vice presidente mondiale della Federazione Iaksa (in cui da anni militano gli agonisti della Taz) Paolo Gherardi. Sono stati presenti alla cerimonia, dopo l’inizio di un corso specifico di krav maga mind self defense per le forze dell’ordine, anche il comandante del Gruppo Guardie ecozoofile di Ferrara Marcello Cimino e alcuni suoi collaboratori.
Il taglio del nastro inaugurale è stato operato dagli assessori presenti ed è avvenuto, con “marziale” precisione, allo scoccare delle 11 in punto. La giornata è stata caratterizzata dalle eccelse esibizioni dei campioni, istruttori e maestri del gruppo Taz, culminate in una grandissima “pillola” di stage internazionale di krav maga grazie alla presenza di Cristian Burde, “The King of Krav Maga”, maestro tra i più conclamati a livello internazionale, che è stato coadiuvato dagli istruttori Ferruccio Mazza e Roberto Ferranti, primi allievi di Mauro de Marchi e recentemente promossi istruttori di krav maga-mind self defense. Dopo i piccoli allievi del corso di karate tenuto da Sergio de Marchi, tutti inappuntabili nel karategi tradizionale e seriamente impegnati a rappresentare degnamente la scuola ferrarese di goju e kobudo, si è assistito appunto alla lezione del maestro Cristian Burde, applauditissima dal folto pubblico presente e “antipasto” di un prossimo stage dedicato al krav maga e aperto a tutti.
Si sono quindi esibiti i campioni sfornati dal settore agonistico del gruppo estense, Alessandro Simonetti e Nicola Pasqualini, detentori dei titoli Mondiali Iaksa dilettanti e italiani semi-pro, insieme a Sergio de Marchi, maestro e preparatore della squadra agonistica Taz, pluricampione mondiale di karate e kickboxing light contact e campione italiano professionisti per la Iaksa. Questo riconoscimento federale nazionale è giunto dopo tanti anni di lavoro, dedizione e passione, a coronamento dell’impegno profuso dai maestri de Marchi per diffondere lo spirito delle arti marziali e della difesa personale e portare sempre più in alto il nome di Ferrara nel panorama degli sport da combattimento e nelle arti marziali, sia a livello nazionale che internazionale.
Nell’occasione è stato presentato pubblicamente il progetto “Scuole anti-bullismo” che sarà attuato in una serie di incontri nelle scuole di Ferrara, dalle elementari alle medie superiori, anche con il supporto di counsellor professionisti e vedrà l’istituzione di appositi corsi di krav kids riservati ai più giovani. Il gruppo The Amazing Ziokick, al termine della cerimonia e prima di un brindisi collettivo e del successivo pranzo sociale presso il ristorante l’Archetto con una tavolata di oltre trenta persone, è stato quindi oggetto di numerossissimi auspici per il mese di ottobre che vedrà prima Sergio de Marchi impegnato alla Scorpions Cup, gara internazionale di karate, a Monaco di Baviera, quindi tutta la squadra agonistica all’Europeo Iska di Pescara.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com