Sport
3 Ottobre 2014
La sezione apre le porte a tutti coloro che intendono approcciarsi e conoscere questa disciplina sportiva

Open Day al Tiro a Segno di Ferrara

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Al via le fasi finali di biliardo

Al tavolo verde saranno quasi seicento i partecipanti che giocheranno per conquistare titoli provinciali e nazionali, sia individuali e a squadre. La conclusione della stagione del biliardo Uisp, da diversi anni, si tiene al centro sociale ‘Il Quadrifoglio’ di Pontelagoscuro

tiro a segnoOpen Day al Tiro a Segno di Ferrara. Il Tiro a Segno, sezione di Ferrara, apre per l’intera giornata del 5 ottobre dalle 9 alle 18 le proprie strutture a tutti quelli che vogliono conoscere le varie discipline del tiro a segno.

In occasione dell’open-day tutte le attività di prova saranno totalmente gratuite e sono accessibili a tutti compresi i bambini a partire dai 10 anni. Saranno disponibili istruttori altamente qualificati per le varie discipline per illustrare e far provare questo bellissimo sport che tante medaglie olimpiche ha portato all’Italia.

La Unione Italiana Tiro a Segno (Uits) mette a disposizione dei partecipanti un simpatico gadget. Per qualsiasi informazione è a disposizione la segreteria al numero 0532-207597

Il Tsn-Tiro a Segno Nazionale – Sezione di Ferrara, è una associazione sportiva dilettantistica, nonche gestori di pubblici servizi, facente capo alla Uits – Federazione Nazionale Tiro a Segno con sede a Roma, associata al Coni.

La struttura comprende 10 linee ad aria compressa di cui 4 al coperto e riscaldate, 10 linee a fuoco a 50 metri, due postazioni per tiro ad avancarica (moschetti e fucili d’epoca) ed un tunnel “blindato” per armi corte di grosso calibro a 25 metri. offriamo anche per chi non possiede armi la possibilità di noleggiare armi sia corte che lunghe, a fuoco (previo corso d’iscrizione) e ad aria compressa.

Attualmente il numero dei soci è di poco superiore ai mille iscritti. L’attività del Tsn si sviluppa principalmente su due settori: le discipline sportive ad aria compressa, le attività di tiro con armi da fuoco.

Aria compressa: attività libera tiro con assistenza professionale qualificata di altissimo livello per avviare tutti coloro che si approcciano a questo sport; attualmente è attivo  un gruppo sportivo composto da diverse squadre che partecipano ai campionati regionali e italiani nelle diverse categorie divise per età. Si possono avviare a questo sport olimpico del tiro ad aria compressa anche i bambini a partire dai 10 anni di età. L’assistenza sulle linee di tiro degli istruttori è costante ed individuale, poiche l’attenzione e la sicurezza sono i punti fondamentali delle linee guida nell’attività. Diversi atleti del Tsn di Ferrara si sono qualificati nelle finali regionali e nei campionati italiani-

Tiro con armi da fuoco: è riservato ai maggiorenni che si iscrivono presso la sezione di Ferrara al termine di un corso propedeutico obbligatorio che insegna le norme base di sicurezza sulle linee di tiro e sul maneggio sicuro e consapevole delle armi. La sezione offre la possibilità di allenamenti e sessioni di tiro libere nonché specialistiche fra le quali pistola libera, pistola grosso calibro, tiro dinamico sportivo, tiro operativo, carabine calibro 22 ed avancarica. Uno degli incarichi istituzionali è quello di garantire sessioni di allenamento ed esami per il rilascio dei patentini di idoneità obbligatori per le forze dell’ordine e per gli istituti di vigilanza. Anche in questo settore sono previsti circuiti di gare sezionali e campionati italiani a seconda delle varie tipologie di tiro quali ad esempio Idpa, International Defensive Pistol Association: trattasi di uno sport di tiro che simula scenari di difesa personale.

L’Open Day al Tiro a Segno del 5 ottobre è una iniziativa lanciata dalla Uits Nazionale su tutto il territorio Italiano (per le sezioni aderenti) volto a far conoscere e diffondere a tutte l’età le discipline sportive olimpiche del tiro a segno nonché di evidenziare che le armi non sono solo strumenti di morte ma anche e soprattutto strumenti sportivi che hanno portato all’Italia numerose medaglie e soddisfazioni olimpiche e non solo. Alla manifestazione sarà presente Elio Prezzi (responsabile tecnico regionale). Nella giornata del 5 ottobre saranno accolti tutti coloro che vorranno provare le discipline ad aria compressa, in particolare saranno benvenuti i bambini dai 10 anni in su per integrare le squadre già presenti e crearne di nuove nelle varie discipline di tiro.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com