
Da sinistra Bernardi, Pastore, Tazzari, Aimoni, Zerbinati, Negossi, Rosignoli, Minazzi
Sabato 27 settembre presso l’aula magna dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Sant’Anna di Ferrara si terrà un convegno dedicato alle ipoacusie infantili di grado moderato e severo (deficit dell’udito), organizzato dalla clinica Orl- Audiologia diretta da Antonio Pastore.
Il convegno, coordinato da Claudia Aimoni, responsabile dell’Audiologia, in collaborazione con Elisabetta Genovese, audiologa e foniatra dell’Università di Modena, si propone di affrontare il problema della corretta e tempestiva diagnosi delle ipoacusie infantili non sempre riconoscibili alla nascita, anche laddove vengano applicati protocolli di screening uditivo universale.
Esistono, infatti, nell’ambito delle ipoacusie neuro-sensoriali, forme a lenta progressione o a insorgenza tardiva, per la cui corretta diagnosi occorre che vengano considerati con la massima attenzione tutti i possibili fattori di rischio pre – peri – post-natali, le co-morbidità (quel fenomeno per cui in una persona sono presenti due o più disturbi di origine diversa), i possibili ritardi e disordini di linguaggio, entro i primi 36 mesi di vita del bambino.
Scopo dell’incontro è quello di sottolineare l’importanza di un approccio multidisciplinare sia diagnostico che riabilitativo, nell’ambito di una costante collaborazione tra strutture sanitarie ospedaliere e della pediatria territoriale della città e provincia. Numerosi saranno i relatori che porranno attenzione agli aspetti specifici dell’inquadramento diagnostico neonatologico, neuroradiologico, genetico, neuropsichiatrico, oltre, ovviamente, ai principali passaggi dell’iter riabilitativo audiologico-logopedico.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com