Eventi e cultura
17 Settembre 2014
Tutte le sere apertura stand gastronomico, spettacolo e tombolata

Francolino festeggia la sagra di Santa Liberata

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Cultura ed esperienze artistiche a Ferrara promosse dalla Società Dante Alighieri

Incontri pubblici, letture, visite-conferenze al centro storico di Ferrara, ai principali istituti museali cittadini e alle emergenze insediative, paesaggistiche e naturalistiche del territorio di uno dei 60 siti italiani iscritti nella Lista dell’Unesco, di cui ricorre quest’anno il 30^ anniversario dell’ambìto riconoscimento

Sabato sfila il Magnifico Corteo

Sabato 24 arriva uno dei momenti più attesi del Palio, il Magnifico Corteo, che unisce la partecipazione popolare con la precisione della rievocazione storica, regalando alla città e ai visitatori uno spettacolo unico, ricco di emozione, tradizione e bellezza

ffFrancolino festeggia la sagra di Santa Liberata dal 17 al 21 e dal 25 al 28 settembre con stand gastronomico, tombolata paesana, concerti, commedie in dialetto ferrarese, spettacoli di danza, esibizioni sportive e tanto altro. Tutti i giorni lo stand gastronomico aprirà alle 19, mentre alle 21.30 è prevista la tombolata paesana.

Ad inaugurare la manifestazione oggi, mercoledì 17 settembre alle 21.15, sarà la ‘cumpagnè dialetal ad Franculin’, I Disperà, che proporranno la commedia in dialetto ferrarese “Do Pastili ad Tranquilant” scritta da Nelly Villa. Sul palco Barbara Maranini, Andrea Viaro, Gisella Bettini, Alice Folegatti, Gabriele Milanesi, Luca Bertelli, Raffaella Bettini, Carlo Mistroni e un misterioso dottore metteranno in scena una commedia in tre atti tutta da ridere. Serata dedicata alla musica sia giovedì 18 con la rassegna di cori, che venerdì 19 con Lory e Ricky che proporranno “Musica per Tutti!”, mentre sabato 20 sarà la volta della danza con l’esibizione della scuola di ballo “Barrio de Alma”.Più nutrito il programma della domenica. Alle 17.30 asd Dinamika presenterà lo spettacolo di danza moderna “Pinocchio”, ispirato alla celebre favola di Collodi ma in chiave rivisitata, mentre alle 21.15 la compagnia ‘Teatro Minore A. Belli’ rappresenteranno la commedia teatrale in dialetto ferrarese “Burasca a cà trapela”.

La sagra riprenderà giovedì 25 con il concerto de “I musicisti di Cosmè Tura” e proseguirà venerdì 26 con l’esibizione The open Door Band “Musica per tutti!”. Sabato 27 alle 17 sarà protagonista lo sport con l’esibizione di kickboxing, karate, krav maga e mind self defense a cura di asd The Amazing Zio Kick. All’evento prenderanno parte il grand master Mauro de Marchi e il maestro Sergio de Marchi, insieme ai campioni del mondo e italiani Nicola Pasqualini e Alessandro Simonetti, affiancati dagli istruttori tecnici federali di krav maga Ferruccio Mazza e Roberto Ferranti con una folta rappresentativa di atleti del gruppo Taz.Sempre sabato, ma alle 21, sarà la volta dei Klinto’s che proporranno il loro racconto di musica ed immagini intitolato “Il treno della vita”. Gran finale domenica 28 settembre: alle 17 spettacolo di burattini per grandi e piccini a cura della ‘Compagnia città di Ferrara’, alle 21 esibizione della scuola di ballo ‘Los Rumberos’ e alle 23 spettacolo pirotecnico per festeggiare la fine della sagra con fuochi artificiali.

La vera protagonista della manifestazione rimane ovviamente la buona tavola che propone piatti semplici ma non per questo meno gustosi: cappelletti e cappellaci, spaghetti cacio e pepe, gramigna salsiccia e funghi, grigliata di carne, affettato misto, salamina con purè, manico di braciola con patate al forno, orecchio di elefante con patate fritte (cotoletta gigante), piatto d’autunno (verdure fresche e grigliate, prugna con la sciarpa all’aceto balsamico), piatto montanaro (polenta, funghi, formaggio e salsiccia).

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com