Cronaca
14 Settembre 2014
Il neo arcivescovo di Valencia ospite d'eccezione alla tre giorni di aggiornamento del clero

A lezione col ‘maestro’ Antonio Cañizares

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Morì col Covid dopo le cure col farmaco veterinario. “L’errore fu avere fiducia nei medici dell’ospedale”

"Gli dissi di avere fiducia nei medici, ma forse questo è stato il mio errore, perché in ospedale hanno sottovalutato la situazione". Per Alberto Dallari, medico in pensione di Reggio Emilia oggi accusato di omissione di soccorso nei confronti di un proprio paziente, Mauro Gallerani - 68 anni, di Corporeno, morto dopo un mese di ricovero all'ospedale Sant'Anna di Cona a seguito del contagio da Covid-19 - l'unico 'sbaglio' sarebbe stato quello di aver riposto fiducia nei professionisti del sistema sanitario nazionale

Mafia nigeriana. A dicembre l’appello bis

Tornerà (ancora una volta) in aula il processo al clan nigeriano dei Vikings/Arobaga. La data fissata è quella di martedì 16 dicembre, quando i membri del cult che regnava sulla Gad sfileranno nuovamente davanti ai giudici della Corte d'Appello di Bologna, chiamati a rivalutare l'aggravante della transnazionalità per tutti gli imputati

Compra all’asta veicoli usati, ma lo sono troppo: scatta la denuncia

Aveva deciso di partecipare a un'asta per l'acquisto e la vendita autovetture, comprando due veicoli usati: una Fiat Punto e una Toyota Aigo. Tuttavia, quando le automobili furono scaricate dalla bisarca che le trasportava, rimase sorpreso: le condizioni dei mezzi a quattro ruote erano molto diverse rispetto a quanto precedentemente era stato descritto all'interno delle schede tecniche che presentavano le vetture prima della loro vendita

Incidenti di via Bologna e San Biagio, due indagati per omicidio stradale

Due inchieste aperte, due indagati per omicidio stradale. Arrivano le prime mosse della Procura di Ferrara nelle indagini relative all'investimento mortale di via Bologna, dove ha perso la vita il 90enne Franco Fugazza, e allo schianto di San Biagio, in cui è morto il 28enne Manuel Tugnoli

Antonio Cañizares LloveraAnche quest’anno l’Arcidiocesi di Ferrara-Comacchio terrà la tradizionale “Tre giorni del Clero” di settembre, dal 15 al 17, presso il Seminario Arcivescovile di Ferrara. Il tema scelto – che caratterizzerà l’anno pastorale – sarà la liturgia, a cinquant’anni (4 dicembre 1963), dal giorno in cui Papa Paolo VI approvava e promulgava la costituzione “Sacrosanctum Concilium” sulla sacra liturgia. L’eccezionalità di quest’anno è dovuta al fatto che la Lectio Magistralis sarà tenuta nella mattina di lunedì 15 settembre dal cardinale Antonio Cañizares Llovera, dal 2008 prefetto della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti e da pochi giorni eletto Arcivescovo di Valencia.

Le giornate di martedì e mercoledì saranno dedicate rispettivamente alla discussione sulla lezione di Cañizares e alla relazione dell’Arcivescovo Luigi Negri sulla situazione dell’Arcidiocesi e sul tema specifico degli incontri mensili del clero: la spiritualità del sacerdote diocesano.

Antonio Cañizares Llovera è nato a Utiel, arcidiocesi di Valencia, il 15 ottobre 1945. Ha frequentato il Seminario diocesano di Valencia (1961-1964) e l’Università Pontificia di Salamanca (1964-1968) dove ha conseguito la laurea in Teologia. Ordinato sacerdote il 21 giugno 1970 a Sinarcas, ha conseguito il titolo di dottore in Teologia con specializzazione in catechesi all’Università Pontificia di Salamanca nel giugno del 1971. Nominato da Giovanni Paolo II Vescovo di Ávila il 6 marzo 1992, il successivo 25 aprile ha ricevuto l’ordinazione episcopale. Il 10 dicembre 1996 è stato nominato Arcivescovo di Granada. Il 24 ottobre 2002 Giovanni Paolo II lo ha nominato Arcivescovo Metropolita di Toledo e Primate di Spagna.

Intensa la sua attività accademica specie presso l’Università Pontificia di Salamanca per le materie Teologia Pastorale e Catechetica Fondamentale. Ha tenuto conferenze e diretto corsi in tutta la Spagna, e ha partecipato a congressi, simposi e altri incontri scientifici anche in Italia, Francia, Portogallo, Gerusalemme, Usa e Brasile. Fondatore e Primo Grande Cancelliere dell’Università Cattolica “Santa Teresa de Jesús” di Avila (1994 – 1997), Cancelliere e promotore dell’Università Cattolica “Sant’Antonio di Padova”, in Murcia (febbraio – ottobre 1998) è stato direttore e fondatore di riviste specializzate. Numerose le sue pubblicazioni. Dal 10 novembre 1995 è membro della Congregazione per la Dottrina della Fede ed ha collaborato alla redazione del Catechismo della Chiesa Cattolica e alla sua versione in lingua spagnola. Il 9 dicembre 2008 Benedetto XVI lo ha nominato prefetto della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti, mentre papa Francesco lo ha nominato Arcivescovo di Valencia il 28 agosto 2014.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com