Furto in un bar: arrestato con bottino e auto rubata
Nella notte del 22 novembre la Polizia di Stato ha arrestato un uomo di origine straniera, sorpreso subito dopo aver messo a segno un furto in un bar cittadino
Nella notte del 22 novembre la Polizia di Stato ha arrestato un uomo di origine straniera, sorpreso subito dopo aver messo a segno un furto in un bar cittadino
Fuggi fuggi all'IIS Einaudi di via Savonarola dove, intorno alle 9.30 di lunedì 24 novembre, qualcuno ha spruzzato dello spray al peperoncino, creando panico e paura tra insegnanti, studenti e personale scolastico, tanto da dover far intervenire i carabinieri e i sanitari del 118
Quattro mesi di condanna. Sono quelli che il giudice del tribunale di Ferrara ha inflitto a un 24enne ferrarese, che era finito a processo con l'accusa di sostituzione di persona, dopo aver rubato le foto della propria professoressa 48enne e averle scambiate via WhatsApp, senza che la donna ne sapesse nulla
È stato fissato per giovedì 27 novembre l'ultimo saluto a Fausto Barone, il 66enne morto nel tragico incidente aereo dello scorso 8 novembre, quando l'ultraleggero che stava pilotando è precipitato in un campo coltivato ai lati di via Palmirano, tra Gaibanella e Aguscello
Avrebbe palpeggiato una bambina di appena cinque anni, figlia della propria vicina di casa, tentando di compiere sulla piccola anche altri atti sessuali, il 42enne di nazionalità straniera che, venerdì (21 novembre) scorso, è stato fermato dai carabinieri per violenza sessuale aggravata
Anche quest’anno l’Arcidiocesi di Ferrara-Comacchio terrà la tradizionale “Tre giorni del Clero” di settembre, dal 15 al 17, presso il Seminario Arcivescovile di Ferrara. Il tema scelto – che caratterizzerà l’anno pastorale – sarà la liturgia, a cinquant’anni (4 dicembre 1963), dal giorno in cui Papa Paolo VI approvava e promulgava la costituzione “Sacrosanctum Concilium” sulla sacra liturgia. L’eccezionalità di quest’anno è dovuta al fatto che la Lectio Magistralis sarà tenuta nella mattina di lunedì 15 settembre dal cardinale Antonio Cañizares Llovera, dal 2008 prefetto della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti e da pochi giorni eletto Arcivescovo di Valencia.
Le giornate di martedì e mercoledì saranno dedicate rispettivamente alla discussione sulla lezione di Cañizares e alla relazione dell’Arcivescovo Luigi Negri sulla situazione dell’Arcidiocesi e sul tema specifico degli incontri mensili del clero: la spiritualità del sacerdote diocesano.
Antonio Cañizares Llovera è nato a Utiel, arcidiocesi di Valencia, il 15 ottobre 1945. Ha frequentato il Seminario diocesano di Valencia (1961-1964) e l’Università Pontificia di Salamanca (1964-1968) dove ha conseguito la laurea in Teologia. Ordinato sacerdote il 21 giugno 1970 a Sinarcas, ha conseguito il titolo di dottore in Teologia con specializzazione in catechesi all’Università Pontificia di Salamanca nel giugno del 1971. Nominato da Giovanni Paolo II Vescovo di Ávila il 6 marzo 1992, il successivo 25 aprile ha ricevuto l’ordinazione episcopale. Il 10 dicembre 1996 è stato nominato Arcivescovo di Granada. Il 24 ottobre 2002 Giovanni Paolo II lo ha nominato Arcivescovo Metropolita di Toledo e Primate di Spagna.
Intensa la sua attività accademica specie presso l’Università Pontificia di Salamanca per le materie Teologia Pastorale e Catechetica Fondamentale. Ha tenuto conferenze e diretto corsi in tutta la Spagna, e ha partecipato a congressi, simposi e altri incontri scientifici anche in Italia, Francia, Portogallo, Gerusalemme, Usa e Brasile. Fondatore e Primo Grande Cancelliere dell’Università Cattolica “Santa Teresa de Jesús” di Avila (1994 – 1997), Cancelliere e promotore dell’Università Cattolica “Sant’Antonio di Padova”, in Murcia (febbraio – ottobre 1998) è stato direttore e fondatore di riviste specializzate. Numerose le sue pubblicazioni. Dal 10 novembre 1995 è membro della Congregazione per la Dottrina della Fede ed ha collaborato alla redazione del Catechismo della Chiesa Cattolica e alla sua versione in lingua spagnola. Il 9 dicembre 2008 Benedetto XVI lo ha nominato prefetto della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti, mentre papa Francesco lo ha nominato Arcivescovo di Valencia il 28 agosto 2014.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com