Sant’Agostino. Gustoso ed importante appuntamento quello che si sta preparando alla Sagra del Tartufo di Sant’Agostino.
Martedì 9 settembre a farla da padrone saranno Il tortino della Rosa e il riso di Amerigo un connubio di gusto e di passione, quella per la cucina e per il tartufo che contraddistingue ed unisce i due ristoranti. In cucina gli chef della Trattoria La Rosa 1908 e della Trattoria Amerigo 1934 assieme agli studenti dell’Ipssar “Orio Vergani” e Scuola Alberghiera di Ferrara e Istituto Alberghiero Ristorazione di Serramazzoni.
La Trattoria La Rosa presenterà il Tortino di semolino e mortadella Igp con il tartufo scorzone; Trattoria da Amerigo 1934 il Risotto carnaroli, tartufo scorzone e Parmigiano di bianca modenese. Una serata quindi dove la tradizione ed il gusto incontrano la maestrai del riceve. In collaborazione con Trattoria la Rosa 1908 e l’Associazione Micologica, inoltre, è possibile prenotare una passeggiata con una visita guidata nel Bosco della Panfilia, alla scoperta di incantevoli paesaggi, colori, suoni ed un ritorno alla natura che solo il Bosco della Panfilia può offrire. La camminata è gratuita, ed è prenotabile nelle giornate di sabato pomeriggio, domenica mattina e domenica pomeriggio, in abbinamento con una prenotazione allo Stand della Sagra del Tartufo o alla Trattoria la Rosa 1908.
Anche la zona spettacoli entra nel vivo: questa sera country con i Southern Buzzer, sabato 6 musica e cabaret con il gruppo di marco e Jerry e la comicità di Mario Lodi e Romano Cortesi; domenica 7 settembre suoneranno i Libabusi – tribute to Ligabue; venerdì 12 Settembre si ride con Fabrizio Fontana (da Zelig) e il suo spettacolo “Non solo Tont…”; sabato 13 settembre serata latina e celebri balli con Giulia Rdizzoni e la City Dance Academy; e dulcis in fundo domenica 14 settembre il grande soul latino con il quartetto “Ortega y su Tequilas”. Per tutte le serate inoltre saranno presenti i mercatini dell’hobbistica e del riuso.