Tutto pronto per la Comacchio Half Marathon
L’edizione 2025 della Comacchio Half Marathon è alle porte. Sabato 10 maggio numerosi runner e non solo scenderanno in strada tra le bellezze dei vicoli comacchiesi
L’edizione 2025 della Comacchio Half Marathon è alle porte. Sabato 10 maggio numerosi runner e non solo scenderanno in strada tra le bellezze dei vicoli comacchiesi
La Regione chiarisca per quale motivo il tratto di costa del Lido di Volano non sia stato incluso negli interventi di difesa costiera e quali misure intenda pertanto adottare
È partita in questi giorni la campagna informativa di Clara rivolta agli utenti di Porto Garibaldi e Lido di Volano, dove il 1° luglio entrerà in vigore il nuovo sistema di raccolta rifiuti
Ferrara saluta il capitano Mirco Antenucci accolto nella residenza municipale dal sindaco Alan Fabbri e dall'assessore allo Sporto Francesco Carità. All'attaccante mancano ancora due partite nelle quali, insieme ai compagni, farà di tutto per salvare la Spal ma la città estense lo attenderà, in ogni caso, anche nel 2026 quando parteciperà come tedoforo di Ferrara per il percorso della Fiamma olimpica
Risultati positivi nelle ultime prestazioni dei più giovani atleti cussini, che hanno partecipato al meeting provinciale di Copparo mercoledì e ai Campionati Regionali di staffette a Reggiolo
Comacchio. Dal tiro con l’arco, alle corse sui go-kart con comandi speciali, passando per l’arrampicata, la vela, l’handbike, l’atletica e il basket in carrozzina: sono una ventina le persone con disabilità fisica che, da domenica 7 a sabato 13 settembre, saranno protagoniste della settimana di sport, svago e natura organizzata all’Holiday Village Florenz di Lido degli scacchi (Ferrara) dal Cip (Comitato italiano paralimpico) Emilia-Romagna in collaborazione con la Direzione regionale dell’Inail.
“È il primo campus integrato che viene fatto in Emilia-Romagna – dice Gianni Scotti, presidente del Cip regionale –. Daremo la possibilità non solo di conoscere, ma anche di provare in prima persona diciannove discipline sportive paralimpiche, in modo che chi lo vorrà potrà poi iniziare a praticarne qualcuna con assiduità”.
Domenica 7 è previsto l’arrivo all’Holiday Village Florenz, dove saranno alloggiate 15 persone e i loro accompagnatori, provenienti non solo dall’Emilia-Romagna, ma anche da Veneto, Trentino e Liguria. Da lunedì 8 a venerdì 12 si svolgeranno le attività sportive: saranno tenute da tecnici federali e vi prenderanno parte pure alcuni pazienti dell’istituto di riabilitazione di Montecatone.
In programma anche tre uscite tra Ostellato, Marina di Ravenna e Ravenna, dove si potranno provare la pesca sportiva, la vela, l’atletica e l’hand-bike. Sabato 13, infine, si terranno le premiazioni per chi nel corso della settimana si è contraddistinto come miglior atleta e come miglior accompagnatore.
“Lo sport dà grandi benefici per qualunque tipo di disabilità – conclude Gianni Scotti –. È un potente strumento di riabilitazione e di benessere fisico, ma è anche un mezzo fondamentale per l’integrazione, che permette di rompere l’isolamento che troppo spesso accompagna la vita di un disabile”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com