All’Ars et Labor arriva l’attaccante Gianmarco Piccioni
L’Ars et Labor Ferrara Calcio ha ufficializzato nella giornata di oggi, venerdì 28 novembre, il tesseramento di Gianmarco Piccioni
L’Ars et Labor Ferrara Calcio ha ufficializzato nella giornata di oggi, venerdì 28 novembre, il tesseramento di Gianmarco Piccioni
Slitta al 19 dicembre l'udienza, davanti alla Corte d'Appello del tribunale di Bologna, del processo a carico del 75enne Roberto Ferrari e del 66enne Gabriele Guardigli, rispettivamente ex e attuale primario della Cardiologia dell'ospedale Sant'Anna di Cona
Giallo a Ferrara, dove la Procura ha aperto un fascicolo di inchiesta per fare luce sulla tragica fine di un ragazzo 27enne di nazionalità nigeriana, morto dopo aver accusato un malore in strada, all'incrocio tra via Bologna e via Leonello Poletti
È passato con un voto congiunto di maggioranza e opposizione l’odg presentato sulla necessità del superamento dei passaggi a livello del territorio comunale
È indagato per disastro ferroviario il 62enne italiano che, durante la mattinata di martedì (25 novembre) scorso, era alla guida del camion bisarca coinvolto nel violento scontro col treno regionale Tper 90226 al passaggio a livello di Senetica
“La invitiamo a svolgere un esame delle feci per la diagnosi precoce del tumore del colon-retto”, recitava la vecchia missiva. “Con questa lettera la invitiamo a partecipare allo screening della parte d’intestino denominata colon-retto, allo scopo di verificare il suo stato di salute”. Tutta un’altra cosa no, visti i temi di cui stiamo parlando? È per questo che l’Azienda Usl ha deciso di cambiare la propria strategia comunicativa, affidando al sociologo Marcello Darbo la messa a punto di nuovi manifesti e nuove lettere, che già da giugno hanno cominciato a essere spedite alle persone della nostra provincia d’età compresa fra i 50 e i 69 anni (circa 100mila).
Chi è in quella fascia ne riceva una ogni due anni: se al momento la risposta è del 50% circa (“ma in passato era anche inferiore” ricordava stamani il responsabile screening oncologici dell’Azienda Usl Aldo De Togni), l’obiettivo potrebbe essere arrivare al 65% che vanta il Modenese. Lo screening, come aggiungeva il direttore sanitario dell’Azienda Usl Mauro Marabini, “è basato su un primo livello, che consiste nella raccolta di un campione di feci alla ricerca di sangue occulto, e su un eventuale secondo, un intervento di endoscopia”.
“Quello al colon-retto è uno dei pochi tumori che con una buona e semplice prevenzione si può prevenire e guarire – ricordava Giorgio Zoli, specialista in Malattie dell’Apparato digerente presso la stessa Ausl –. Ogni anno nella nostra provincia ci sono 450 nuovi casi, e negli ultimi sette anni siamo riusciti a diagnosticare polipi, ossia lesioni iniziali benigne, in 560 casi, mentre in 1.520 abbiamo diagnosticato polipi che si stavano trasformando in tumori e in 360 tumori veri e propri. Per questo voglio rivolgere un appello anche ai medici di medicina generale: se un soggetto di qualunque età vede sangue nelle feci deve fare la colonscopia, e la presenza di emorroidi non c’entra”.
“Diagnosi precoce vuol dire guarire le persone – ha insistito il collega del Sant’Anna Vincenzo Matarese –, perché guarire si può, avere un’aspettativa e una qualità della vita uguale a quella delle persone senza diagnosi si può. I cittadini ferraresi sono ancora spaventati da un esame come la colonscopia, ci sono ancora atteggiamenti di rifiuto, ma oggi avviene in regime di sedazione, il che permette di evitare dolori e fastidi. E l’endoscopia di Cona da questo punto di vista è all’avanguardia”.
E se non si vuole partecipare allo screening per interesse personale, lo si faccia almeno per quello dei propri figli, visto che esiste una famigliarità per questo tipo di tumori (non a caso il logo della nuova campagna è l’immagine di una famiglia, lo slogan ‘Continuate a volervi bene’). Come saprà chi riceverà la lettera, per partecipare sarà sufficiente chiedere un kit in una qualsiasi farmacia della provincia: lì troverà le istruzioni, dopodiché dovrà consegnarlo in uno dei centri. I centri non mancano, in tutto sono 25 da Cento a Goro, da Pilastri a Comacchio. Quelle che mancano sono le scuse per non partecipare.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com