Bondeno
20 Agosto 2014
Le precisazioni dell'Ausl dopo la petizione dei cittadini

Guardia medica pediatrica non prevista a Bondeno

di Redazione | 2 min

pediatriaIl servizio richiesto nella petizione per l’attivazione di “guardia medica pediatrica” a Bondeno non è previsto né nella normativa nazionale né in quella regionale, dedicate all’assistenza pediatrica ed alla continuità assistenziale. Così risponde l’Azienda Usl alle istanze di alcuni cittadini, specificando quali sono i servizi attivi perd l’assistenza pediatrica.

La normativa nazionale e regionale garantisce e regola l’assistenza pediatrica per tutti i minori sino al 14° anno di età (assistenza del pediatra di famiglia non prevista negli altri Stati dell’Unione Europea, se non in forma privata). A Bondeno e su tutto il territorio provinciale, tale assistenza è assicurata attraverso pediatri di libera scelta, pediatri di comunità, ambulatorio pediatrico specialistico ospedaliero e medici di Continuità assistenziale, per i quali l’Azienda Usl promuove da diversi anni adeguata formazione in ambito pediatrico. In caso di emergenze ci si deve rivolgere al 118 – Pronto Soccorso per tutte le specialità pediatriche attivo H24 a Cona.

La normativa regionale – prosegue il comunicato dell’Ausl – prevede, invece, azioni di qualificazione della continuità assistenziale, anche al fine di limitarne il ricorso al ricovero ospedaliero e ad accessi al Pronto Soccorso, rivolta a bambini in età 0-6 anni, sostenendo la realizzazione a livello aziendale di specifiche iniziative di formazione ed aggiornamento nel settore della pediatria, quale la già citata formazione per i medici di continuità assistenziale.

Infine, tutti i servizi aggiuntivi rispetto ai Livelli Essenziali di Assistenza (Lea) stabiliti a livelli nazionali possono essere eventualmente attivati solo attraverso un’apposita legge regionale che ne disciplini funzionamento, obiettivi e modalità.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com