Continua nel sottomura di via Bologna la settima edizione del Ferrara Music Park, l’ormai famosa rassegna musicale che prepara ferraresi e turisti al Ferrara Busker Festival proponendo 18 appuntamenti tutti dal vivo e tutti gratuiti fino a lunedì 25 agosto. Dopo l’inaugurazione dei Co.ska di mercoledì e il tributo degli Abba Show di giovedì, oggi, venerdì 8 agosto, è la volta dei Rumatera.
I Rumatera nascono nell’estate del 2007 dall’idea di Daniele Russo, Giorgio Gozzo, Luca Perin e Giovanni Gatto con l’intento di dar vita ad una band che portasse in musica la vita dei ‘tosi de campagna’ intesi come i ragazzi che hanno mantenuto una mentalità ed uno stile sinceri non condizionati dallo stile dominante. Da allora sono passati più di 300 live e sei album, l’ultimo uscito lo scorso maggio.
Con il primo disco “Rumatera” (2008) cominciano ad essere migliaia i ragazzi e le ragazze che vanno a sentire la nuova band che fa punk californiano in dialetto veneziano e che ha come punto fermo della loro narrazione musicale la vita di provincia (Cazzago di Pianiga, è un paese del Veneziano). L’anno successivo il disco verrà anche tradotto in inglese “My crew” e verrà esportato nel mercato discografico statunitense. Nel 2010 arriva “71 gradi”, nel quale il punk incontra anche l’hard rock e scopre la leggerezza delle ballate.
Il 2011 è l’anno de “La grande V” nel quale i suoni spaziano da un primo approccio all’elettronica (La grande V) al ritorno del punk surf (Vergognosa) addomesticato anche alla melodia (Mi piace la foca cantata assieme a Gianni Drudi), senza tralasciare l’hardcore di stampo newyorkese (Tosi come mi). Nel 2012 i Rumatera registrano “Xente Molesta”, il loro quinto album. Per farlo volano fino in Texas negli studi Sonic Ranch di El Paso. Nel maggio 2014 esce “Awanti coi ammicci”, sesto lavoro degli instancabili Rumatera e lanciato in un live sold out al New Age di Roncade, Treviso. Un album diviso in due, ma con la medesima voglia di fare festa: nel primo cd le canzoni più “Rumatera sound classic” e nel secondo disco quelle più marcatamente elettroniche.
La band dai suoni punk rock vuole differenziarsi dai tanti ‘gruppi clone’ in circolazione e, senza nascondere la propria parlata, anzi facendo di essa un vero e proprio segno distintivo, da sette anni gira il Paese in lungo e in largo con show energici e elettrizzanti. La tappa al Ferrara Music Park promette di non essere da meno; sarà infatti l’occasione per scoprire (o approfondire) i brani del nuovo album e ripercorrere i vecchi cavalli di battaglia. Un’occasione unica per pogare sulle note di questo punk veneto-californiano.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com