Sport
6 Agosto 2014
Rita Loberti, Massimo Gozzo e Paolo Callegari portano a casa 13 medaglie

Ferrara campione nella corsa all’indietro

di Redazione | 2 min

Callegari Loberti Gozzo S.Vincent 2014Non finisce mai di stupire il terzetto ferrarese che ha partecipato nello scorso week end (31 luglio-3 agosto) a Saint-Vincent al quinto campionato mondiale di retrorunning (corsa all’indietro). Partiti con molte perplessità riguardo l’alta competitività delle gare che li aspettava una volta messe le scarpette ai piedi hanno saputo sfoderare ancora ottime prestazioni, come già protagonisti in passato, riportando a casa ben 13 medaglie mondiali (solo una in meno rispetto a Lleida 2012), riconfermando Ferrara quale città più titolata al mondo nella disciplina della corsa all’indietro.

Come due anni fa è ancora Rita Loberti a strabiliare con le sue prestazioni che l’hanno portata a conquistare 4 ori e 1 argento lasciando le avversarie date più in forma a raccogliere le briciole. Per Rita oro nelle gare sui 400m, 800m, staffette 4x100m e 4x400m; argento nei 1500m.

Altre 4 medaglie per Massimo Gozzo che con una grande frazione nel giro di pista risulta essere decisivo per la conquista dell’oro per il team Italia nella staffetta 4x400m master. Oro anche nella staffetta 4x100m, argento nei 400m, bronzo nei 1500m. Paolo Callegari riconferma il bottino dei precedenti mondiali portando a casa altre 4 medaglie: oro nella staffetta 4x100m (nuovo record italiano), argento nei 1500m (nuovo personale sulla distanza) e staffetta 4x400m, bronzo nei 400m.

Callegari mezza maratona S.Vincent 2014Ma ancora più sorprendente è stato il 4° posto assoluto ottenuto con il tempo di 2h17’40” nella gara sulla distanza della mezza maratona (21,097m) corsa su un percorso difficilissimo per le vie del centro di Saint-Vincent. Gara che per la prima volta è stata proposta ai campionati del mondo e che ha visto trionfare al fotofinish l’atleta tedesco Jurgen Markus con un tempo incredibile di 1h50’02” davanti all’italiano Giuseppe Rucci che aveva condotto in testa tutta la gara. Da segnalare anche il nuovo record mondiale sui 3000m ottenuto dal tedesco Thomas Dold con il tempo di 11’11”78.

Al termine della manifestazione che ha confermato l’Italia in cima al medagliere nel corso della cerimonia di chiusura è stato annunciato che l’edizione 2016 dei campionati verrà organizzata nella città di Essen in Germania.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com