Divertimenti viennesi a Marfisa d’Este
Il trio proporrà musiche di Ditters von Dittersdorf, Baptist Vanhal e Michael Haydn
Oggi, martedì 29 luglio, alle 21.30 nel giardino della palazzina di corso Giovecca 170, nuovo appuntamento con la rassegna di concerti “Musica a Marfisa d’Este”, organizzata e promossa dal Circolo Amici della Musica “G. Frescobaldi” in convenzione con l’Assessorato alle Politiche e Istituzioni Culturali del Comune di Ferrara, i Musei Civici di Arte Antica e la Fondazione Teatro Comunale di Ferrara.
Nel suggestivo contesto della Loggia degli Aranci il Musica Elegentia Consort (Filippo Bergo, violino e viola; Simone Baroni, violino; Matteo Cicchitti, violone) proporrà un programma incentrato sul “Divertimento”, genere musicale limpido, lineare nella forma e facile all’ascolto assai praticato nell’ambito del classicismo viennese. In programma musiche di Carl Ditters von Dittersdorf, Johann Baptist Vanhal e Michael Haydn, compositori attivi a Vienna nella secona metà del Settecento. La direzione sarà affidata a Matteo Cicchitti.
Il gruppo Musica Elegentia Consort, costituitosi in un’omonima associazione culturale musicale, si occupa dell’esecuzione di musica antica su strumenti dell’epoca o su fedeli riproduzioni, applicando una lettura filologica alle musiche interpretate usando le tecniche del tempo. Il complesso fondato al termine dell’anno 2012 è diretto dal violonista e contrabbassista abruzzese Matteo Cicchitti, conoscitore e continuo ricercatore della pratica esecutiva storica. Mec ha partecipato a rassegne concertistiche di notevole importanza offrendo al pubblico concerti monografici con repertorio che abbraccia buona parte della musica sacra e profana del periodo XVII-XVIII secolo, sia strumentale, sia vocale.
L’ingresso è a offerta libera; il ricavato dell’intera rassegna, a carattere benefico, sarà devoluto all’Ama, associazione Malattia Alzheimer.