Aumento accise gasolio, Poltronieri (Cna Fita Ferrara): “Stangata inattesa sull’autotrasporto”
Giorgio Poltronieri, presidente di Cna Fita Ferrara, commenta la notizia che in queste ore preoccupa tutto il mondo dell’autotrasporto
Giorgio Poltronieri, presidente di Cna Fita Ferrara, commenta la notizia che in queste ore preoccupa tutto il mondo dell’autotrasporto
Il panettone rivissuto creativamente da tre grandi professionisti e la birra prodotta artigianalmente sul territorio. Sono queste le proposte che Cna Agroalimentare Ferrara in collaborazione con alla Strada dei Vini e dei Sapori e all’Istituto Vergani Navarra porta al Ferrara Food Festival 2025
Il 29 ottobre si celebra la Giornata Mondiale della Psoriasi, un appuntamento dedicato a promuovere una corretta informazione e a superare i pregiudizi che ancora oggi accompagnano questa patologia cronica della pelle. Cos’è la psoriasi La psoriasi è una malattia...
Garantire la sicurezza sul lavoro del personale sanitario è anche un modo, indiretto, per migliorare le cure erogate ai cittadini. Il concetto è emerso chiaramente nel corso della giornata formativa "La salute e la sicurezza nelle strutture sanitarie. Il rischio biologico: Bio-Ritmo, uno strumento innovativo a supporto dei Servizi di Prevenzione e Protezione"
A partire dal 29 ottobre, la sede dell’Infermiere di Famiglia e di Comunità attualmente in via Argine Reno 79 a Vigarano Mainarda sarà temporaneamente spostata presso l’ambulatorio di Vigarano Pieve in via Mantova 113

Una precedente edizione di Vinitaly
Business, promozione, informazione, sono queste le parole d’ordine del 44° Vinitaly, il più grande Salone internazionale dedicato al vino, in programma dall’8 al 12 aprile a Verona. La manifestazione, che da sempre rappresenta un momento fondamentale di incontro tra offerta e domanda, ha potenziato i servizi alle imprese per supportarle nell’attuale momento di crisi congiunturale e prepararle a cogliere le possibilità del dopocrisi.
Inoltre, in contemporanea, confermati gli appuntamenti con Sol, Agrifood Club ed Enolitechc, per offrire ai trader provenienti da tutto il mondo la completa integrazione culturale, organolettica e commerciale tra vino, cibo tipico e olio extra vergine di oliva. Stuzzicanti allo scopo, le degustazioni e i laboratori gastronomici proposti in collaborazione con Sol nell’arco delle giornate di manifestazione, secondo gli orari di colazione, aperitivo, pranzo e happy hour, mentre Ristorante d’Autore, Self Service d’Autore gestito dall’Associazione Giovani Ristoratori Europei, Sol Goloso e Città della Gastronomia offriranno piatti della tradizione culinaria italiana preparati da chef di fama internazionale in abbinamento con i migliori vini delle aziende espositrici.
“Per internazionalizzare ulteriormente i visitatori di Vinitaly, così da aumentare le possibilità di export – ha spiegato Giovanni Mantovani, direttore generale di Veronafiere –, abbiamo lavorato molto, già a partire dalla chiusura di Vinitaly 2009, sulla promozione all’estero della manifestazione durante le tappe del Vinitaly World Tour, che in un anno ha toccato due volte gli Stati Uniti, la Russia, Cina, Giappone, Corea, India e Singapore. Inoltre – continua Mantovani – abbiamo potenziato l’attività di incoming, sia via web che attraverso l’azione dei delegati che abbiamo in 60 Paesi, e di matching on-line per mettere direttamente in contatto buyer esteri e aziende espositrici”.
I segnali che arrivano sono positivi e l’aspettativa è di confermare l’equilibrio di visitatori raggiunto nel 2009 con 151 mila presenze delle quali il 30 per cento provenienti da 112 Paesi. Anche il numero di espositori è in linea con il 2009, mentre è aumentata la superficie espositiva netta, che raggiunge quest’anno i 98 mila metri quadrati. Nonostante il difficile momento congiunturale, quindi, il mondo del vino sta dimostrando di voler sfruttare i servizi sempre più evoluti e le occasioni di contatto offerti da Vinitaly per guardare oltre la crisi. Del resto i consumi mondiali sono in crescita e anche in Italia si è assistito solo a un lieve calo dei volumi.
Per quanto riguarda i riconoscimenti, da quest’anno oltre ai Premi Speciali “Vinitaly Nazione 2010” e “Gran Vinitaly 2010”, viene assegnato il Premio Speciale “Vinitaly Regione 2010” e per i vini vincitori di medaglia i produttori potranno segnalare sulle bottiglie la dicitura “Concorso Enologico Internazionale 2010”.
Tra le degustazioni organizzate durante Vinitaly 2010, nel Tasting Ex…Press originali sono i percorsi che legano i vini alle donne del vino nel mondo, oppure ai vini “impossibili” prodotti in zone difficili, ai quali si affiancano gli appuntamenti con le etichette della Nuova Zelanda e gli Shiraz australiani, i Grüner Veltliner austriaci, la Ribolla Gialla dell’Oslavia, i grandi Riesling della Germania, i best vintage dell’Amarone, i Marsala vergini di grandi annate e la degustazione dei migliori vini italiani del 2009 secondo Wine Enthusiast. Infine, Antinori propone una verticale di Solaia, mentre Civiltà del Bere presenta una degustazione dei vini “blue chips”, quelli cioè con il maggior valore in termini di bottiglie prodotte e riconoscimenti di eccellenza ottenuti sulle guide enologiche; due invece gli appuntamenti con i vini biologici, uno proposto da Slow Food, l’altro da Gambero Rosso.
Ulteriori informazioni sul sito ufficiale dell’evento: www.vinitaly.com
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com