Eventi e cultura
19 Luglio 2014
Il libro della Ghedini e Benea richiede l'istituzione della giornata mondiale dell'Amante

“Amo te e scelgo lei per sempre”, un amore clandestino

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Al Meis ospite lo storico Carlo Greppi

Giovedì 8 maggio alle 17.30 lo storico Carlo Greppi presenta al Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah (via Piangipane 81, Ferrara) il suo ultimo libro "Figlia mia. Vita di Franca Jarach desaparecida" (Laterza, 2025)

“Still Life”. Al Belriguardo arriva Van Gogh

Il 17 e il 18 maggio, presso il Museo Civico della Delizia del Belriguardo a Voghiera (Ferrara), va in scena “Still Life- Natura Morta nella Testa di un Genio”, la nuova creazione  A.R.T.I. Area Ricerche Teatrali Indipendenti, con la regia di Marco Luciano, fondatore del gruppo

Marcello Sorgi presenta “San Berlinguer”

Mercoledì 7 maggio alle ore 17:30, presso la sala dell’Oratorio San Crispino della libreria Libraccio di Ferrara, per il ciclo “La nuova vecchia politica” Marcello Sorgi presenta “San Berlinguer”

Ghedini e Benea, bn,È uscito il primo libro che richiede l’istituzione della giornata nazionale dell’Amante dal titolo “Amo te.. starò con lei per sempre” di Camilla Ghedini e Brunella Benea.

Il libro inizia con una frase che ci spiega subito quale sarà il tema che accompagnerà il lettore nelle circa 200 pagine del romanzo sono infatti queste le parole dell’introduzione: “Illustrissimo signor ministro all’Economia, con la presente le sottoscritte sono a chiederle che venga istituita la giornata nazionale dell’Amante. In un’Italia che fa della famiglia il proprio motore economico, sociale e morale, si ritiene che il ruolo dell’amante debba essere riconosciuto nel suo valore istituzionale”. Il libro descrive il famoso triangolo composto da lui, lei e l’altra. Dove l’altra però, si è stancata di stare nascosta e passare per scostumata sfascia famiglia e ha deciso che è arrivato il momento di rivendicare la propria dignità. Non solo perché con la sua presenza garantisce la continuità della famiglia tradizionale ma perché per vocazione allo svilimento spende in maniera compulsiva, favorendo il rilancio dei consumi tanto auspicato da ogni governo.

Soddisfatta Rossella Bianco, direttore editoriale di Giraldi Editore, sostiene che “questo libro mette nero su bianco situazioni diffuse ma taciute. Lo fa con leggerezza, che non significa superficialità. E lo fa senza accusare nessuno, soprattutto il lui di turno, che ne esce smascherato ma neppure troppo malconcio. Perché alla fine ciascuno si assume la sua parte di responsabilità. Amanti comprese”.

In occasione dell’uscita del libro è nata anche la pagina Facebook che accoglierà i contributi di chi, scrivendo, vuole dire la sua. Con l’obiettivo di realizzare un’eventuale seconda appendice.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com