Comacchio
7 Luglio 2014
Presentazione in anteprima a Comacchio per "L'Abbazia dei cento peccati"

Marcello Simoni torna con un thriller medievale

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Pfas, il veleno invisibile nell’acqua: un incontro per conoscere e prevenire

Per capire come prevenire la contaminazione da Pfas, i gruppi territoriale e consiliare del Movimento 5 stelle hanno organizzato un incontro dal titolo “Acque contaminate: contro l’inquinamento da pfas per un ambiente sostenibile”, che si terrà venerdì 9 maggio nella sala refettorio di via Boccaleone 19

Marcello Simoni

Marcello Simoni

Comacchio. Da alcuni giorni è uscito il nuovo libro dello scrittore comacchiese Marcello Simoni “L’Abbazia dei cento peccati”, edito da Newton Compton. Il libro, che segna l’inizio di una nuova saga appartenente al filone del thriller storico, verrà presentato in anteprima a Comacchio mercoledì 9 luglio alle ore 18 presso la Loggia del Grano, nell’ambito della rassegna letteraria “#gialloFerrara”.

Un nuovo romanzo, dunque, per un Marcello Simoni che prosegue sul filone che gli ha già dato parecchie soddisfazioni, a partire dal libro d’esordio “Il mercante di libri maledetti”. La nuova opera contiene una trama intrigante ed un mistero. La trama coinvolge personaggi e fatti storici e i luoghi del territorio, che fanno da teatro e da paesaggio. Pomposa e Ferrara fanno da sfondo al racconto.

La presentazione sarà curata da Riccardo Corazza, direttore artistico di “#gialloFerrara” (rassegna del thriller letterario che si svolgerà dall’11 al 13 luglio a Ferrara), che dialogherà con l’autore. Eleonora Cinti leggerà alcuni brani tratti dal romanzo, mentre al termine dell’incontro Simoni firmerà con dedica le copie del libro.

Marcello Simoni libro abbazia 2Marcello Simoni è nato a Comacchio nel 1975. Ex archeologo, laureato in Lettere, lavora come bibliotecario. Ha pubblicato diversi saggi storici. Con “Il mercante di libri maledetti”, romanzo d’esordio, ha superato le 500.000 copie, ha vinto il 60° Premio Bancarella, è stato selezionato al Premio Fiesole 2012 ed è stato finalista al Premio Emilio Salgari 2012. I diritti di traduzione sono stati acquistati in diciotto Paesi. Con la Newton Compton ha pubblicato anche “La biblioteca perduta dell’alchimista”, secondo capitolo della trilogia del famoso Mercante, “I sotterranei della cattedrale” (oltre 100.000 copie) e “L’isola dei monaci senza nome. Rex Deus Saga” (Premio Lizza d’Oro 2013), oltre a “Il labirinto ai confini del mondo”, epilogo della trilogia dedicata al mercante di reliquie Ignazio da Toledo.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com