Eventi e cultura
3 Luglio 2014
Il soprano interpreterà il ruolo di Lisa nello spettacolo “La sonnambula”

Daniela Cappiello vince il “Toti dal Monte”

di Redazione | 3 min

Daniela CappielloSabato 28 giugno il soprano Daniela Cappiello, allieva della scuola di canto del conservatorio “G. Frescobaldi” di Ferrara, è stata tra i vincitori del 44esimo concorso internazionale per cantanti “Toti dal Monte”, tenutosi dal 23 al 28 giugno al teatro comunale Mario del Monaco di Treviso.

“La sonnambula”, melodramma in due atti di Bellini, è l’opera messa quest’anno a concorso e Daniela Cappiello interpreterà il ruolo di Lisa in occasione delle rappresentazioni dell’opera al teatro comunale di Treviso e al teatro comunale di Ferrara.

Nato nel 1969 per volontà del soprano Toti Dal Monte, il concorso internazionale di Treviso si è imposto subito all’attenzione del mondo musicale internazionale per l’eccellente livello dei vincitori e per la singolarità della formula: fu il primo concorso in Italia e nel mondo a offrire ai vincitori non solo premi in denaro, ma la possibilità di debuttare in teatro negli stessi ruoli dell’opera oggetto del concorso.

 Daniela Cappiello mostra già dall’infanzia una propensione per il canto e all’età di 14 anni intraprende gli studi di canto lirico al conservatorio “G. Martucci” di Salerno; prosegue gli studi musicali con il soprano Cinzia Forte e si diploma nell’ottobre 2012 con lode e menzione speciale. Attualmente frequenta il biennio specialistico in canto lirico presso al conservatorio “G. Frescobaldi” di Ferrara, nuovamente sotto la guida di Cinzia Forte. Dal maggio 2011 prende parte ad alcuni allestimenti de “L’Elisir d’amore” di Donizetti al teatro Guardassoni di Bologna e a Paratico interpretando il ruolo di Adina. Sempre nel  2011 vince il premio miglior voce Under 25 all’International Verdi competition.

Nel 2012 prende parte all’allestimento di “Le nozze di Figaro” a palazzo Berzieri di Salsomaggiore Terme nel ruolo di Barbarina e vince il premio giovane talento al concorso internazionale di canto lirico Santa Chiara. Nello stesso anno interpreta anche arie dal mozartiane al teatro Biagi d’Antona di Castelmaggiore e partecipa a due concerti dedicati a Vittore Veneziani al Ridotto del teatro comunale di Ferrara e alla biblioteca Ariostea di Ferrara. Nel 2013 riceve una menzione d’onore al concorso vocale regionale “A. Zanella”, registra diverse arie d’opera di Puccini, Verdi, Donizetti per la trasmissione televisiva “Amami Alfredo” condotta da Giordano Tunioli e successivamente prende parte al concerto-conferenza “A Casa di Lucrezia Agujari”al museo archeologico nazionale di Ferrara, interpretando arie d’opera di Mozart, Cimarosa e Pergolesi; riceve inoltre una menzione speciale per la borsa di studio “Irina Chinelli”. L’estate la vede partecipare all’evento benefico “Note sotto le stelle” di Bergamo, interpretando pagine di Gounod, Donizetti e Puccini con la collaborazione dell’orchestra da camera “I musici di Parma”.

È anche impegnata nel concerto “Personaggi femminili nell’opera italiana dell’ 800” a Monticelli d’Ongina e nel festival “In corde” dedicato alla chitarra, interprete di pagine vocali di De Falla e Rodrigo al Ridotto del teatro comunale di Ferrara e a Budrio. Il 2014 si apre con la partecipazione al quarto concorso lirico internazionale città di Ferrara, dove vince il premio dedicato al più giovane finalista. Prende poi parte a un concerto dedicato a Rossini al Ridotto del teatro comunale di Ferrara e all’evento “Il giovane Stravinskij e la Parigi di Matisse”.  Partecipa a “Rigoletto” di Verdi nel  ruolo di Gilda al teatro “De Micheli” di Copparo, è Adina in “L’elisir d’amore” di  Donizetti e si esibisce alla rassegna di musica contemporanea della scuola di Testaccio.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com