Eventi e cultura
27 Giugno 2014
Sabato inaugurazione del laboratorio artigianale dove si lavorano frutta e verdura in modo naturale

Il laboratorio dei gusti antichi guarda al futuro

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Il Meis sarà aperto il 1° maggio

Giovedì 1° maggio il Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah di Ferrara sarà aperto dalle 10 alle 18. Oltre al percorso permanente, sarà possibile visitare "Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo"

oAlchimie del Gusto inaugura il primo laboratorio per la produzione di marmellate e salse artigianali realizzate con frutti dimenticati, spezie ed erbe aromatiche. Il primo laboratorio artigianale di Ferrara dove si lavorano e si trasformano frutta e verdura del territorio in modo del tutto naturale con accostamenti di sapori ricercati e inaspettati per il palato, verrà inaugurato sabato 28 giugno alle 18 presso viale G. Savonuzzi 12 a Pontelagoscuro. Per l’occasione si terrà una degustazione dei prodotti abbinati a formaggi e salumi di prima qualità.

Alchimie del Gusto nasce come associazione di promozione sociale nel luglio 2011, con lo scopo di promuovere uno stile di vita che si riavvicini alla terra ed ai suoi prodotti, al vivere in sintonia con il ciclo vegetativo, riscoprendo la stagionalità come mezzo per variare in modo sano la dieta alimentare, alla riscoperta delle nostre radici contadine e del piacere di andare a raccogliere direttamente frutta e verdura dal produttore.

Lavorare e trasformare i frutti del nostro territorio in modo naturale e rispettoso creando marmellate, composte, confetture e salse senza l’utilizzo di conservanti è l’obiettivo dell’associazione. La passione per la cucina tradizionale ha recuperato vecchi ricettari di famiglia e antiche colture che stavano scomparendo: mele cotogne, pere volpine, corniole, nespole sono solo alcuni esempi di prodotti della terra dimenticati dalla maggioranza dei consumatori ed invece utilizzati nel laboratorio.

frutti 1L’associazione negli ultimi due anni, ha collaborato con soddisfazione con il “Centro Perez”, presso l’Opera Don Calabria della città del ragazzo; in particolare ha attuato il progetto “Cucine per tutti” finalizzato a portare in cucina gruppi di persone diversamente abili e a renderli partecipi di realtà nuove e stimolanti.

Finalmente dopo anni di sforzi, l’associazione è riuscita ad aver un suo laboratorio a Pontelagoscuro. Un traguardo importante dato che, oltre a trasformare frutta e verdura del territorio in modo naturale, il nuovo laboratorio potrà esser utilizzato anche per trasformare le materie prime degli agricoltori, garantendo un prodotto finale di altissima qualità e personalizzandolo con ricette particolari.

Per informazioni contattare il numero 39 393 637 1748.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com