
immagine di repertorio
Mercoledì 18 giugno torna la manifestazione “Una città che balla”, organizzata dal Comitato Commercianti Centro Storico con il supporto della 12Eventi di Stefano Zobbi, che l’anno scorso ha riscosso un grande successo di pubblico invadendo le strade e le piazze del centro storico di Ferrara.
Grazie alla partecipazione delle scuole di danza della città “Jazz Studio Dance”, “Collettivo Tango”, “Los Rumberos”, “TangoTe”, “Tito e Alessia”, “Caribe Club”, “Let’s Dance”, “L-A-G” e “Enjoy-Andrea Hip Hop” e al supporto di più 100 soci sostenitori – esercenti che hanno finanziato le manifestazioni 2014 – il centro storico diventerà un palcoscenico a cielo aperto: spettacoli dalle 18 alle 22 e, in più, diversi negozi centro effettueranno un’apertura straordinaria serale.
Gli spettacoli si terranno nelle vie Garibaldi, Saraceno, Bersaglieri del Po, Canonica, Mazzini, Cortevecchia, San Romano e Adelardi, nella Piazza Trento e Trieste e in corso Martiri della Libertà. Circa ottanta le ballerine e i ballerini coinvolti, di tutte le età, per balli che vanno dall’hip-hop al tango argentino, dai balli caraibici alla zumba, sino ad arrivare alla danza classica e al flamenco.
“Con questo secondo evento programmato per il 2014 – spiega il presidente del Comitato Commercianti Centro Storico, Matteo Musacci – vogliamo da un lato mettere in risalto i lati artistici della nostra città, spesso poco conosciuti ed apprezzati, e dall’altro continuare a perseguire uno degli scopi della nostra associazione, e cioè animare il centro storico di piccoli eventi che possano incontrare il favore del pubblico. La scelta di programmare la manifestazione di mercoledì, tra il secondo pomeriggio e la serata vuole essere anche un modo per far incontrare ai tanti ragazzi che invadono il centro in questa serata, le varie scuole di danza della città”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com