La ventunesima edizione del RockaFe, lo storico festival musicale del parco della fondazione Fratelli Navarra a Malborghetto di Boara, chiude la stagione all’insegna dei giovani. Proprio ai giovanissimi erano dedicate, infatti, le ultime due serate del festival con il concorso “Memorial Paolo Laccetti – New Generation” rivolto ai giovani dotati di doti musicali e tecniche già notevoli. A vincere l’ambito trofeo dedicato ai giovani talenti è stata la band “Skeska” di Ferrara, al secolo Eugenio Cabitta (19 anni) alla voce, Linda Ferrari (18 anni) alla chitarra elettrica, Matteo Mastrangelo (18 anni) alla chitarra elettrica, Marcello Pasqualini (19 anni) al basso elettrico e Nicola Soffritti (19 anni) alla batteria.
Gli Sheska nascono nel 2010 come gruppo rock-ska, per spostarsi negli anni successivi verso sonorità hard & heavy, a seguito di numerosi cambi di formazione. Nel 2011, il gruppo delinea la sua prima e ufficiale line-up, formata da Matteo Mastrangelo alla voce, Linda Ferrari e Giulio Belletti alle chitarre, Marcello Pasqualini al basso e Nicola Soffritti alla batteria, e registra il suo primo demo “Lady Hotter”, consolidando qualche mese dopo il proprio percorso sonoro con la registrazione dell’Ep “The Damage is Done!”.
Nel 2012 Giulio Belletti lascia la band, la quale continuerà a dedicarsi ai live e alla composizione di nuovi pezzi per tutto l’anno successivo. Alle soglie del 2014, la band presenta nuovi pezzi ed entra nella formazione Eugenio Cabitta, come nuovo cantante. Entro l’estate verranno registrati i nuovi brani e a fine anno è prevista l’uscita di un nuovo Ep.
In quattro anni di attività la band ha partecipato a concerti con più gruppi in alcuni locali nel Ferrarese, ha preso parte a eventi organizzati come band/jam session, ha presenziato a concerti scolastici, alla raccolta fondi pro-terremotati a Voghiera nel giugno 2012, alla prima edizione del concorso “Rock Fool’s Fest” di Bondeno e a quella del “Rock In Ade” di Tamara, alla Release Party del secondo album dei Voodoo Highway al RockaFe nel 2013, e al concerto del primo maggio 2014 organizzato dalla Cgil-Cisl in piazza Municipale.
“Il bilancio della manifestazione è più che positivo – commenta il direttore artistico Alberto Mezzaro in rappresentanza di tutto lo staff del RockaFe – vista la grande partecipazione di pubblico, soprattutto di giovanissimi, alle battute conclusive del festival che tornerà il prossimo anno per festeggiare la ventiduesima edizione”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com