Chiude a Voghiera la mostra a cura di Silvia Landi
Chiude a Voghiera domenica 1 giugno la mostra a cura di Silvia Landi con la donazione di un’opera dell’artista, Antibrote, alla collezione SAMeC sezione Arte Moderna e Contemporanea
Chiude a Voghiera domenica 1 giugno la mostra a cura di Silvia Landi con la donazione di un’opera dell’artista, Antibrote, alla collezione SAMeC sezione Arte Moderna e Contemporanea
Torna Ferrara Organistica, tradizionale rassegna di musica per Organo del Conservatorio "G. Frescobaldi" di Ferrara. La rassegna prosegue il 25 maggio a Voghenza presso la chiesa parrocchiale di S. Leo
L’Unità di Strada dell’Azienda USL di Ferrara, in collaborazione con lo Spazio Giovani, invita ragazze e ragazzi a partecipare a “Merenda con Quizzone”, il nuovo format interattivo dell’Equipe Prevenzione del SerD, pensato per coinvolgere i giovani in un momento ludico e formativo su temi centrali della crescita: adolescenza, affettività e relazioni
Torna per la terza edizione il Campus Musicale Estivo. Sarò rivolto a ragazzi dai 6 ai 16 anni compresi e si terrà dal 28 luglio all'8 agosto presso i locali della Scuola di Musica, situata in via Europa 8
Da Voghiera a Medellin, in Colombia. È il viaggio che tra qualche giorno affronterà la 15enne Camilla Griffith, atleta di nuoto sincronizzato ferrarese, tesserata col Circolo Nuoto Uisp Bologna
Voghiera. A due settimane dal voto è stata ufficializzata la nuova giunta del Comune di Voghiera che comporrà la squadra della neo-sindaco Chiara Cavicchi.
Il ruolo di vice è della consigliera Isabella Masina che avrà anche le deleghe all’Agricoltura e valorizzazione dei prodotti tipici, Turismo e sviluppo del “distretto agro-culturale”, Sviluppo economico e Produttivo, Sportello Unico delle Attività Produttive, Gestione e riorganizzazione delle risorse umane. Paolo Lupini si occuperà invece di Sport, Giovani e tempo libero, Politiche per gli anziani, Politiche Familiari, Sanità, Aziende Servizi alla persona (Asp), Associazioinismo e volontariato, Scuola, Formazione professionale. Il terzo assessore è Paolo Benetti, a cui sono state affidate le deleghe alla Cultura, Biblioteca, Museo del Belriguardo, Ambiente, Rapporti con Area Spa.
Restano di competenza diretta del sindaco Cavicchi le Relazioni istituzionali, Decentramento delle funzioni, Affari legali, Polizia Municipale, Sicurezza, Viabilità, Trasporti, Verde, Protezione Civile, Servizi Demografici, Bilancio e programmazione, finanziaria, Patrimonio, Politiche abitative, Innovazione tecnologica, Sistemi informativi, Attuazione “Patto dei Sindaci”, Urbanistica, Edilizia Privata e Pubblica, Catasto, Lavori pubblici
“Un gruppo coeso e con professionalità complementari tra loro – afferma Cavicchi – già pienamente operativo da martedì scorso e giovedì scorso ci siamo incontrati per la prima riunione di Giunta di mandato. Il metodo di lavoro che abbiamo scelto come Giunta – e che intendiamo proporre anche al Consiglio comunale nel corso del consiglio di insediamento del 10 giugno – è caratterizzato da collaborazione e coordinazione reciproca”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com