Al Jazz Club arriva Kris Davis
Sabato 10 maggio alle ore 21.30 al Jazz Club arriva il Kris Davis Trio feat. Robert Hurst & Jonathan Blake
Sabato 10 maggio alle ore 21.30 al Jazz Club arriva il Kris Davis Trio feat. Robert Hurst & Jonathan Blake
Sabato 18 maggio, il Circolo Arci Bolognesi ospita una nuova tappa del circuito cinematografico SunER, il progetto promosso da Arci Emilia Romagna, con la collaborazione di Ucca e il sostegno della Regione Emilia-Romagna
In occasione di "Interno Verde 2025", il MEIS (via Piangipane 81, Ferrara) organizza domenica 11 maggio, ore 10.30, "Gli alberi raccontano le feste"
Oggetti quotidiani, scorci urbani familiari o dimenticati, frammenti di umanità e natura si intrecciano in una trama di immagini nitide ma dense di interrogativi nel libro Nell'ombra che resiste alla notte, opera prima del poeta Christian Abate
Prosegue il ciclo di presentazione “Chi ha paura dei libri?”, organizzato a Ferrara da Famiglie Arcobaleno - Associazione Genitori Omosessuali per tutto il mese di maggio, che ha esordito domenica scorsa con libro “Storie di genitori trans” di Egon Botteghi
Dal 10 giugno ogni martedì dalle ore 20.30 Rita Grasso e Pablo Petrucci daranno inizio presso il Circolo Arci di Casaglia ai nuovi corsi di Tango Argentino per avvicinare al tango tutti coloro che sono attratti da questa meravigliosa danza; e a seguire, dalle 21.30, i corsi per chi già balla.
Questi corsi estivi sono un’iniziativa della scuola ll Bello del Ballo di Dorina Ghedini (per informazioni 347.0455351).
Rita Grasso, ferrarese, dopo una lunga esperienza nel teatro, si avvicina nel 1999 al Tango e dal 2005 abbraccia lo stile che attualmente insegna: quello dell’Abbraccio Chiuso, il più ballato nelle sale da ballo di Buenos Aires, uno stile apparentemente semplice ma raffinato nell’interpretazione della musica e diretto principalmente a mettere le persone in grado di ballare in Milonga, il luogo in cui si svolgono le serate di tango.
Pablo Petrucci, porteño di Buenos Aires, il tango lo ha appreso prima in famiglia e poi frequentando, fin da piccolo, le milonghe del suo barrio (in particolare quella del Club Sportivo Devoto) in cui ha appreso le radici e il senso del ballo “sociale”, caratterizzato principalmente dal gusto di ritrovarsi a ballare in milonga. Successivamente si è avvicinato allo stile dell’Abbraccio Chiuso, uno stile poco appariscente, apparentemente semplice, la cui caratteristica è lo stretto contatto dei corpi e nel quale l’abbraccio è permanentemente chiuso, intimo e sicuro. Pablo insegna il tango così come viene ballato dai milongueros nelle milonghe del centro di Buenos Aires: cuore contro cuore. Conoscitore profondissimo delle musiche di tango delle diverse epoche e dei diversi cantores, il suo ballo si caratterizza per la sobrietà e l’assoluto rispetto della pista e degli altri ballerini, la grandissima creatività nell’improvvisazione e l’interpretazione fedele e puntuale della musica.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com