
Gabriele Rinaldi e Annarosa Virgili
“Certo al cinquecentesco chiostro di San Bernardino eravamo affezionati, ma oramai non era più adeguato”. Del Sant’Anna già era rimasto ben poco in corso Giovecca, e ancora meno c’è dopo il trasferimento degli ultimi giorni, che ha portato via alcune attività importanti, da oggi pienamente operative a Cona, al 3B0: gli ambulatori di Dermatologia, gli ambulatori di Cardiologia e il Centro dello scompenso Cardiaco. Dei primi hanno parlato stamani il direttore generale Gabriele Rinaldi e il direttore dell’unità operativa di Dermatologia Annarosa Virgili.
“Nei progetti originari la Dermatologia sarebbe dovuta restare in Giovecca – ha spiegato Rinaldi – ma da quasi due anni lavorava in una struttura problematica, che causava al personale un ulteriore disagio, oltre a quello di lavorare su due sedi”. Le stanze e i corridoi in cui ha trovato posto a Cona avrebbero dovuto essere destinati a degenze della Medicina interna, ma rientrano in “quel centinaio di posti letto che non abbiamo riaperto. Sono però stati necessari alcuni adeguamenti per trasformare le stanze in ambulatori, ad esempio aprendo delle porte di comunicazione fra una e l’altra”.
La Dermatologia già lavorava su due sedi perché “il day hospital e il day surgery sono qui dal luglio del 2012 – ha aggiunto Annarosa Virgili – e lì effettuiamo le prestazioni chirurgiche di maggior impegno”. Il trasferimento ha riguardato dunque l’ambulatorio chirurgico, “dove effettuiamo le prestazioni di carattere ambulatoriale” e una dozzina di ambulatori specialistici (dal micologico a quello sull’acne, dal fototerapico a quello sulle ustioni), che ruotano su sei stanze.
Ora in città sono rimasti la Radioterapia, l’Oculistica e la Fisiopatologia respiratoria, comprensiva del Centro asma. Il prossimo trasferimento riguarderà la Radioterapia, ma l’anno indicato da Rinaldi è il 2015.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com