“L’Hub di Cona è pienamente funzionante per tutte le emergenze pediatriche e il trattamento dei traumi, ictus, infarti miocardici che necessitano di tecnologie, specialità e organizzazioni complesse presenti in questo ospedale. I pazienti sono trasportati direttamente dai mezzi di soccorso senza passaggi intermedi che ritardino gli interventi necessari”.
Sono stato assistente bagnanti presso i lidi per anni, se capita un’emergenza, es. un’infarto in spiaggia (per non dire in acqua), noi interveniamo immediatamente, chiamiamo il 118, ora che arrivi in riva es. ad estensi passa almeno mezzora, poi il poveretto oltre che uscire dal lido deve fare altri 40 km in ambulanza (40 minuti) per arrivare a Cona. il poveretto non ha probabilità, se non con gravi lesioni.
che senso ha? ha più valore il riordino/taglio o la vita delle persone? evidentemente il DIO denaro vince sempre…
matri
Articolo di riferimento: Potenziati i servizi sanitari ai Lidi