Attualità
1 Giugno 2014

Salute e Dio denaro

di Red thumb | 1 min

“L’Hub di Cona è pienamente funzionante per tutte le emergenze pediatriche e il trattamento dei traumi, ictus, infarti miocardici che necessitano di tecnologie, specialità e organizzazioni complesse presenti in questo ospedale. I pazienti sono trasportati direttamente dai mezzi di soccorso senza passaggi intermedi che ritardino gli interventi necessari”.
Sono stato assistente bagnanti presso i lidi per anni, se capita un’emergenza, es. un’infarto in spiaggia (per non dire in acqua), noi interveniamo immediatamente, chiamiamo il 118, ora che arrivi in riva es. ad estensi passa almeno mezzora, poi il poveretto oltre che uscire dal lido deve fare altri 40 km in ambulanza (40 minuti) per arrivare a Cona. il poveretto non ha probabilità, se non con gravi lesioni.
che senso ha? ha più valore il riordino/taglio o la vita delle persone? evidentemente il DIO denaro vince sempre…

matri

 

Articolo di riferimento: Potenziati i servizi sanitari ai Lidi

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com