Eventi e cultura
24 Maggio 2014
La casa editrice Carmelina pubblica un'opera in memoria del suo fondatore, nonché grande regista e attore

Un libro in ricordo di Marco Felloni

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Il Festival Bonsai chiude con oltre 2200 spettatori

Più di 2.200 spettatori e spettatrici di ogni età per gli oltre 20 spettacoli in cartellone portati in scena in 9 differenti luoghi della città da una compagine di circa 50 artisti e performer, di cui il 65% under 35: sono i numeri della 9° edizione di Bonsai, il Festival di Teatro Contemporaneo ideato e organizzato dall’associazione Ferrara Off

Karima omaggia Bacharach all’Abbazia di Pomposa

Venerdì 4 luglio alle ore 21:15, presso lo splendido Parco S. Guido Abate dell’Abbazia di Pomposa, a Codigoro, andrà in scena Karima Bacharach Forever, un concerto del XXV Emilia Romagna Festival in cui la cantante Karima omaggerà il grande Burt Bacharach

Gli eventi del fine settimana a Ferrara

Anche il primo fine settimana di luglio Ferrara propone un ricco calendario di eventi, tra musica, cinema all’aperto, mostre, mercati e appuntamenti nelle frazioni

marco felloniUn incontro in ricordo di Marco Felloni, il grande scrittore, regista e attore teatrale per decenni punto di riferimento culturale della città di Ferrara, scomparso nel 2010 a causa di una lunga malattia. Oggi, sabato 24 maggio, alle 17.30 presso la sala conferenze dell’istituto di Storia Contemporanea verrà presentato il libro “La famiglia Felloni” scritto da Walther Felloni ed edito ovviamente da La Carmelina, la casa editrice che Marco aveva fondato insieme a suo figlio Federico.

All’incontro, coordinato da Carlo Magri, interverranno l’autore, l’editore Federico Felloni e gli attori Marco Sgarbi e Gianantonio Martinoni che leggeranno brani tratti dal libro e un racconto di Marco Felloni. Nell’opera l’autore si riappropria delle sue radici, di quel poco o molto che riaffiora da un passato oscuro seguendo l’unica traccia arrivata a noi: la preziosa archiviazione di dati essenziali che si ritrova nei libri parrocchiali e ricostruisce il percorso di una famiglia per generazioni vissuta in uno spazio circoscritto.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com