Sab 17 Mag 2014 - 274 visite
Stampa

Sel: “Favorire cultura dell’accoglienza e dell’integrazione”

Rinaldi: "I nostri sforzi orientati a costruire una città solidale"

foto (4)Raffaele Rinaldi, direttore dell’associazione Viale K e referente degli Avvocati di Strada, oggi candidato al consiglio comunale con Sel parla delle sue idee sull’accoglienza, il rispetto per il prossimo e la solidarietà in un incontro con l’associazione Menoua tenutosi al bar Tiffany nella mattinata di sabato.

“I nostri sforzi maggiori – afferma Rinaldi – sono orientati sia nel garantire la costruzione di una città solidale e soprattutto nel contrastare una cultura dello ‘scarto’ che produce lo stigma sull’immigrato, quella rappresentazione sociale costruita, scientemente o per ignoranza, sulla paura dello straniero a volte utilizzata per strategie di consenso politico”. Una strategia che per Rinaldi “ha contribuito ad ammalare la società di schizofrenia”.  “Quando i più poveri dei poveri, i profughi che scappano dalle bombe e dalle torture, le famiglie che lasciano i loro affetti per la speranza di una vita migliore per i propri figli lambiscono la soglia della nostra città – osserva, lui che al sostegno dei poveri dedica il proprio impegno – allora per chissà quale meccanismo diventano clandestini, ladri o potenziali delinquenti che ci rubano il lavoro, la cultura, l’identità. In realtà, inconsciamente, rappresentano la metafora delle nostre paure collettive, l’essere stranieri a se stessi, la precarietà della nostra esistenza”.

“La mia candidatura con Sel – spiega –  vuole favorire una cultura dell’accoglienza e dell’integrazione che si rivela una carta vincente anche per le politiche di sicurezza. Le associazioni di volontariato presenti in città lo fanno già da decenni, sarebbe ancora più efficace se diventasse patrimonio istituzionale da sostenere”.

Proprio una di quelle associazioni, Menoua – di cui faceva parte anche Sylvestre Tchouo Ngassam, il giovane lavoratore camerunense di 35 anni morto mentre lavorava all’Amp Recycling di Ferrara nel novembre 2013 – che già da qualche mese affianca Sel, ha ribadito il proprio supporto per le prossime elezioni amministrative: “Sel ha deciso di mettere al centro della propria campagna elettorale i temi dei diritti per tutte e tutti, della dignità di tutte le persone, della coesione sociale e dell’attenzione verso gli ultimi – spiegano -. Proprio per questo ci sentiamo di appoggiare e sostenere pubblicamente la lista di Sel, augurandoci che possa avere un risultato significativo per mettere così le proposte frutto del nostro percorso comune al centro dell’azione della prossima amministrazione”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 17 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività.
Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.


OPPURE
se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico)
puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit

IBAN: IT06D0538713004000000035119
(Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com
Stampa