Scontro camion-treno, sicurezza ferroviaria sotto accusa
Dopo il grave incidente camion-treno, il segretario Uiltrasporti regionale, Fabio Piccinini, ha rilanciato duri rilievi sulla sicurezza ferroviaria nell’area
Dopo il grave incidente camion-treno, il segretario Uiltrasporti regionale, Fabio Piccinini, ha rilanciato duri rilievi sulla sicurezza ferroviaria nell’area
Pauroso incidente su via Virgiliana, al passaggio a livello che si trova all'altezza della torre Senetica. A scontrarsi un treno regionale che procedeva sulla linea che porta a Suzzarra e un camion bisarca
Il Gruppo dei 10 ha assegnato a Fabrizio il quattordicesimo premio "Tutte le Direzioni", la cerimonia si terrà venerdì 28 novembre allo Spirito di Vigarano Mainarda prima dell’inizio del concerto del Mario Rosini Trio
A Vigarano Pieve, giovedì 27 novembre presso il Circolo Auser “La Camarazza”, incontro pubblico promosso da Pd, M5S, Avs e Partito Socialista per discutere delle ricadute della finanziaria sui territori
Mercoledì in Sala Consiliare, alla presenza dell’assessore alla Pubblica Istruzione e Politiche Giovanili Daniela Patroncini e dell’assessore alle Politiche Sociali e Ambientali Francesca Lambertini si è insediato il nuovo Consiglio comunale Ragazzi e Ragazze
Vigarano Mainarda. “Sembra ieri quando alcuni genitori di Vigarano hanno chiesto all’Amministrazione comunale che i soci con disabilità complesse della cooperativa Terra Ferma potessero sperimentare le abilità acquisite durante il lungo percorso formativo-professionale nella manutenzione del verde pubblico. La piccola azienda è cresciuta, ha costruito con altre cooperative il Consorzio Impronte Sociali, mettendo in rete e affinando metodologie e strumenti, nonchè la quotidiana progettualità condivisa che ha maturato la volontà di attuare con La Città Verde un Progetto di Fusione di cui il Protocollo d’Intesa è documento di realizzazione e consolidamento”. Così un genitore ha riassunto la presenza in Comune.
Il 15 maggio presso la Sala di Giunta, alla presenza del sindaco di Vigarano Barbara Paron, del dirigente Ferrante e del funzionario Cazziari, i presidenti della cooperativa sociale La Città Verde, Andrea Cacciari e dell’associazione di volontariato Terra Ferma, Malvina Zanella, hanno sottoscritto il citato Protocollo. In esso sono puntualizzati e specificati i principi, le norme di comportamento e gli strumenti comuni di azione a cui attenersi, come il Rapporto con le famiglie di Persona con disabilità o disagio, Progetto Individuale, Metodologia e modalità di lavoro nel consolidamento del tradizionale settore della manutenzione del verde e nella sperimentazione di nuovi settori (diversi dal verde) e attività operative.
Il sindaco di Mainarda ha espresso sincero apprezzamento al Protocollo d’Intesa e vincolo d’onore a dargli la pubblicità indispensabile.
La sua disponibilità diventa premessa e garanzia per nuove sfide nei luoghi dove operano La Città Verde e Terra Ferma, in primis la neonata Unione dei Comuni Alto Ferrarese: Vigarano, Mirabello, Sant’Agostino, Cento, Bondeno, Poggio Renatico. Questo progetto può altresì diventare modello ispirante una normativa regionale o comunque buone prassi per le fasce deboli.
Va sottolineato come La Città Verde operi nelle province di Bologna e Ferrara sia sul piano produttivo sia nel lavoro sociale e riabilitativo, nel settore ambientale, nella cura del verde e dell’arredo urbano, sviluppando metodiche originali di progettazione socioeducativa e inserimento al lavoro, predisposti in stretta sintonia con i servizi pubblici. Essa occupa 95 dipendenti, di cui 31 appartenenti alle categorie svantaggiate; ospita inoltre 25 percorsi socio-riabilitativi con un impegno a inserire le persone in reti di solidarietà preziose.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com