Thomas Food promette: “Il pastificio si farà”
Fabbri dopo il tavolo in Regione: "Positiva presa di posizione di Rabboni su Finbieticola"
Bondeno. Thomas Food Italia ribadisce la volontà di realizzare il progetto pastificio a Bondeno nell’area dell’ex zuccherificio. Ad affermarlo è direttamente l’amministratore unico della società Luigi Pietro Coletti in una nota stampa a margine del tavolo regionale sulla riconversione industriale dell’area.
“Siamo alle ultime tornate di un lungo percorso – afferma Coletti -: dopo diversi anni di investimenti per la progettazione e l’iter autorizzativo, con il supporto sempre puntuale ed efficiente del personale delle amministrazioni locali e di tutti gli enti coinvolti, tutto è pronto per concludere l’acquisizione del terreno, che ferme restando le condizioni quadro attuali, si concretizzerà in breve tempo e ci permetterà di avviare le opere di urbanizzazione e iniziare la costruzione dello stabilimento di produzione alimentare. Ciò – afferma ancora Coletti – porterà l’atteso indubbio beneficio a tutta la comunità matildea, sia in termini diretti di posti di lavoro sia di indotto.
Sul tema interviene anche il sindaco di Bondeno Alan Fabbri: “Mi fa molto piacere che l’assessore Rabboni abbia, con molta serietà, accolto le nostre richieste, formulate in sede regionale, di intervenire con fermezza nei confronti di Finbieticola (attuale proprietaria dell’area ex saccarifera; ndr). In modo tale – dice Alan Fabbri – da spronare i due soggetti privati coinvolti nel progetto di riconversione a collaborare per portare avanti il piano, che prevede uno stabilimento per la lavorazione di ceralicoli che potrà portare grandi benefici al territorio matildeo e non solo.” Il sindaco di Bondeno, Alan Fabbri, è concorde con la presa di posizione dell’assessore regionale all’agricoltura, Tiberio Rabboni, palesata ieri (lunedì 12 maggio), dopo la convocazione del tavolo sulla riconversione dell’area ex zuccherificio. “Grazie al protocollo firmato dalle parti – ricorda Fabbri – i dipendenti dell’ex zuccherificio restano protetti da forme di tutela (e questo non è un dato irrilevante), ed aspettiamo, in una fase in cui gli atti della riconversione sembrano ad una stretta finale, a maggior ragione, che l’amministratore delegato di Thomas Food, Coletti, confermi quanto espresso nelle sedi istituzionali: di fare partire entro l’estate i lavori di realizzazione dell’impianto.”