Bondeno. Sabato 3 maggio alle 17 presso la pinacoteca civica Cattabriga in piazza Garibaldi a Bondeno verrà presentato il volume “Dal Castello alla città” nato da una ricerca sulla toponomastica, la topografia e l’archeologia del territorio. Uno studio accurato che muove i suoi passi dall’origine del “Castrum Bondenii”, come primo passo per arrivare alla successiva conformazione dell’agglomerato urbano di Bondeno.
Parleranno di questa rassegna che parte dal 1300 e arriva ai giorni nostri, dopo il saluto del sindaco Alan Fabbri, l’archeologo Valentino Nizzo della Soprintendenza e il presidente Deputazione Ferrarese di Storia Patria Franco Cazzola. “Il nostro territorio – avverte Fabbri – è uno scrigno di tesori nascosti. Uno sterminato forziere di 178 chilometri quadrati, nel quale si sono succeduti popoli, culture, passaggi di eserciti e dominazioni di civiltà del passato. Ciascuna delle quali ha lasciato un segno nella storia della comunità. Nella quale anche la ricerca archeologica ha una tradizione antica”.
“Il volume che andremo a presentare – annuncia in anteprima il sindaco – restituisce i risultati di un’importante indagine sull’urbanistica, le fortificazioni e lo sviluppo della città”. Previsti anche interventi da parte degli autori del libro “Dal Castello alla città”: Daniele Biancardi, Simone Bergamini, Andrea Calanca, Mauro Calzolari e Daniele Vincenzi.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com