Furto in un bar: arrestato con bottino e auto rubata
Nella notte del 22 novembre la Polizia di Stato ha arrestato un uomo di origine straniera, sorpreso subito dopo aver messo a segno un furto in un bar cittadino
Nella notte del 22 novembre la Polizia di Stato ha arrestato un uomo di origine straniera, sorpreso subito dopo aver messo a segno un furto in un bar cittadino
“Non con il mio voto”. Così Marzia Marchi, consigliera del Movimento 5 stelle, è intervenuta in merito alla variazione di bilancio con cui il Consiglio comunale ha assegnato 1,2 milioni di euro al Teatro comunale per la realizzazione dei concerti di Vasco Rossi
Solidarietà unanime a Copma del Consiglio comunale di Ferrara che ha votato la mozione presentata da Francesco Rendine (Civica Fabbri)
"Che palle!". È l'esclamazione della consigliera di Forza Italia Diletta D'Andrea durante la dichiarazione di voto sulla mozione "R1PUD1A" di Emergency, presentata dai gruppi di opposizione. La maggioranza respinge una mozione che chiedeva al Comune di Ferrara di aderire a una campagna nazionale per riaffermare il ripudio della guerra previsto dalla Costituzione
Novità in arrivo per i turisti che scelgono di visitare Ferrara. Il periodo imponibile dell’imposta di soggiorno verrà esteso, a partire dal 2026, da 5 a 7 notti
Concluso alla data della pubblicazione del decreto di indizione dei comizi elettorali (10 aprile) il periodo destinato allo svolgimento dell’attività ordinaria, il Consiglio comunale è tornato a riunirsi oggi con all’ordine del giorno un gruppo di delibere urgenti e improrogabili di competenza dell’assessorato al bilancio. L’assemblea cittadina, che durerà in carica fino all’elezione dei nuovi consiglieri, in questa fase può infatti solo adottare eventuali atti con tali caratteristiche.
Nel corso della sessione consiliare, sono state approvate le aliquote e le detrazioni (già annunciate in conferenza stampa dall’assessore Marattin) per Imu, Tasi e Tari. Le delibere sonos tate approvate con 26 voti a favore (Pd, Rifondazione Comunista, Sa, LeF, Misto) e 10 voti contrari (Io amo Fe, Lega Nord, Gol, Forza Italia, PpF).
Le critiche più accese al provvedimento sonos tate quelle rivolte dal consigliere di Forza Italia, Giuseppe Toscano, che pur riconoscendo a Marattin il merito di essersi orientato nei continui stravolgimenti normativi nazionali, ha sottolineato i costi in aumento che il Comune dovrà affrontare per i servizi no-core all’ospedale di Cona. Secondo Toscano infatti dai 23,6 milioni di euro all’anno da versare a Progeste, si è gradualmente saliti fino a 36,9 milioni di euro annuali, data anche la maggior metratura dell’ospedale.
“Considerato che la Giunta si vanta dei successi, che io definisco scarsi – conclude Toscano -, e si infliggono oggi nuove imposte e si tace sul macigno incombente di Cona, queste delibere odierne debbono essere respinte in blocco considerato che pur pesanti, e magari dovute, sono solo una parte del peso che grava sui cittadini ferraresi”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com