Sabato 12 aprile alle 17 nella sala Nemesio Orsatti in via del Risorgimento 4 a Pontelagoscuro verrà inaugurata la mostra personale “Da Ferrara a Parigi” del pittore pontesano Orlando Orsatti. La presentazione dell’esposizione – organizzata dalla Pro Loco di Pontelagoscuro in collaborazione con la Circoscrizione 3, Il Centro Quadrifoglio, la parrocchia e l’associazione Botteghe del Tuo Paese e il patrocinio del Comune di Ferrara – è curata da Gina Nalini Montanari, una vita da insegnante nelle scuole superiori, nonché apprezzata scrittrice ed esperta conoscitrice di arti ed artisti.
Orlando Orsatti, nipote vivente di quel Nemesio cui è dedicata la sala esposizioni della Circoscrizione, si diploma nel 1950 all’istituto D’Arte “Dosso Dossi” di Ferrara. Subito dopo si trasferisce a Parigi dove frequenta l’Accademia delle Belle Arti. Rientrato a Ferrara espone le sue opere in diverse mostre, nelle quali riscuote prestigiosi apprezzamenti anche da artisti del calibro di Roberto Melli. Dopo il matrimonio si impiega come analista in una importante industria ferrarese. Trascorre il tempo libero sul Po a dipingere il grande fiume, la golena, l’Isola Bianca. Alla fine degli anni 80 torna a Parigi per dipingere la Ville Lumière come gli è rimasta nel cuore: un’esplosione di luci e colori.
L’evento è nato da un’idea di Walter Ferrari, infaticabile presidente onorario della Pro Loco di Pontelagoscuro, una vita dedicata a tutto ciò che è legato a Pontelagoscuro, la sua storia, i suoi artisti. Grazie alla cura ed al lavoro di Ferrari è possibile oggi gustare le opere di un pittore pontesano che perpetua l’affollato parterre degli artisti locali, illuminato da nomi del calibro di Tito Salomoni, Oreste Forlani, Carlo Crispini, Cassio Silvestrini, Nemesio Orsatti, solo per citare i più celebrati.