Eventi e cultura
5 Aprile 2014
Domenica 6 aprile al teatro di Pontelagoscuro la milonga per omaggiare il grande scrittore argentino

“Le Porte del Cielo” di Cortazar

di Redazione | 2 min

Leggi anche

A Musijam si fa musicoterapia

Mentre continua la normale attività rappresentata dai corsi di musica, a Musijam si riprende ad attivare collaborazioni proficue e stimolanti con gruppi e associazioni che operano in diversi campi, giacché "quelli di Musijam" credono nel valore della persona e nell’importanza dell’operare all'interno di reti di solidarietà

cortazar  (125)Domenica 6 aprile al teatro Julio Cortazar in via Ricostruzione 40 a Pontelagoscuro si svolgerà la Milonga “Le Porte del Cielo” organizzata da Rita Grasso dell’associazione TangoTe di Ferrara, secondo appuntamento tra quelli ideati dal Teatro Nucleo per omaggiare il grande scrittore argentino in occasione del centenario della sua nascita e che vanno ad integrare l’anno cortazariano.

Julio Cortazar è stato scrittore, poeta, critico letterario, saggista e drammaturgo, particolarmente attivo nei generi del fantastico, della metafisica e del mistero. Stimato da Borges, è stato anche paragonato a Cechov ed Edgard Allan Poe. I suoi racconti non seguono sempre una linearità temporale ed i personaggi esprimono una psicologia profonda. Per gran parte della sua vita visse tra Buenos Aires e Parigi, il confronto tra i cui ambienti ed atmosfere è certo alla base delle tematiche che svolge nella sua opera letteraria.

Dalle 16 alle 17.30 sarà possibile accedere gratuitamente alla sala grande del teatro per ascoltare, attraverso la proiezione di video, frammenti di opere di Cortazar, oltreché ascoltare i brani musicali che compongono il cd “Trottoirs de Buenos Aires”, con la musica del cuarteto di Juan Cedròn e testi dello stesso Cortazar.

Dalle 17.30 si svolgerà poi la serata di tango con la musica di dj Morris. Durante la serata Greta Marzano e Alfonso Benazzo, accompagnati dalla chitarra di Manuel di Nuzzo, realizzeranno due brevi interventi attoriali portando in scena poemi di Cortazar e testi tratti dal suo “Cronopios e Fama”. Sarà anche presente Rossella Boscaro con l’esposizione di scarpe e vestitidi Rosa Danza e intorno alle 21 verrà offerto a tutti i partecipanti alla Milonga un buffet casero.

Per accedere alla Milonga dalle 17.30 è richiesta la tessera Arci. Per informazioni telefonare a Rita Grasso al numero 347.0455351

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com