Bondeno
5 Aprile 2014
Trasferimento operativo da lunedì 7 aprile

La Medicina di gruppo arriva a Casa Steeb

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Torna “Scorre, il Festival” a Bondeno. Gran finale con Irene Grandi

Si alza il sipario su "Scorre, il Festival" edizione 2025. La più carica di attese e che finalmente svela il suo programma, dopo il successo delle passate kermesse. Si parte venerdì 5 settembre e si concluderà lunedì 8 settembre, con il recupero di un saggio di danza e tessuti aerei

Gli “Hub urbani di prossimità” a sostegno del commercio

Bondeno vanta già una lunga tradizione a proposito di contributi regionali intercettati a favore del commercio. Il futuro, tuttavia, potrebbe segnare una svolta con l’accettazione della domanda di contributo presentata dall’Ente per realizzare lo studio di fattibilità necessario alla candidatura in Regione di tre zone del territorio comunale come “Hub urbano e di prossimità”

admin-ajax (3)Bondeno. Da lunedì 7 aprile la Medicina di Gruppo “Bondeno” si trasferirà all’interno di Casa Steeb, collocata sempre all’interno del parco Borselli e conosciuta come “ casina delle Suore “ L’indirizzo pertanto non cambia, si accede sempre da via Dazio.

Fanno parte della Medicina di Gruppo “Bondeno” i medici di famiglia Annalisa Camerani, Alberto Grossi, Paolo Ferron e Pier Paolo Mazzucchelli, e i Pediatri di Libera Scelta Maria Luisa Ferrari e Roberto Pecorari. Il trasferimento degli ambulatori nella nuova sede non determinerà alcuna variazione nell’organizzazione e negli accessi alla Medicina di Gruppo. Infatti il personale di segreteria continuerà ad effettuare la distribuzione dei referti, così come i medici garantiranno la loro presenza dal lunedì al venerdì (escluso prefestivi e festivi) dalle 8,30 alle 12.30 e dalle 15 alle 19. Rimangono invariati il numero di telefono attraverso il quale contattare i medici (0532.884324) e le fasce orarie di apertura di ciascun ambulatorio.

Con il trasferimento della Medicina di Gruppo nei locali ristrutturati di Casa Steeb, si potrà facilitare, inoltre, anche l’accesso dell’utenza grazie alla maggiore disponibilità di spazio in prossimità della struttura che permetterà a breve, la realizzazione di ulteriori parcheggi da riservare anche a persone portatrici di handicap e alle mamme. Il trasferimento della Medicina di Gruppo rappresenta un tassello del grande progetto di ripristino e riqualificazione del Borselli e conferma l’impegno che l’Azienda Usl sta mettendo in campo per implementare e migliorare l’offerta dei servizi sanitari nella città di Bondeno, infatti entro il mese di aprile saranno anche riattivate alcune attività ambulatoriali di specialistica all’interno della Struttura Socio-Sanitaria

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com