Cronaca
4 Aprile 2014
Michele Pastore confermato presidente dell'associazione. Create anche tre nuove commissioni

Ferrariae Decus si rinnova

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Sedata per sempre senza che il compagno lo sapesse. Ieri l’udienza di opposizione all’archiviazione

Imputazione coatta - per omicidio o violenza privata - a carico dei sanitari dell'ospedale di Cona o, in subordine, un supplemento di indagine con l'effettuazione di una consulenza tecnica di uno specialista in cure palliative e l'audizione di una serie di persone informate sui fatti. È quello che l'avvocato Fabio Nicolicchia ha chiesto durante l'udienza di opposizione alla richiesta di archiviazione avanzata dalla Procura di Ferrara per la tragica fine della 41enne Maria Vittoria Mastella

Uccise la madre. Pena ridotta in Appello per Sandro Biondi

Ridotta in Appello la pena a Sandro Biondi, il 53enne ferrarese, che - il 23 febbraio 2023 - soffocò la propria madre, l'83enne Maria Luisa Sassoli, mentre era nel letto della loro casa, un appartamento al piano terra di un condominio Acer in via Argante 11, al Barco

decusVenerdì 28 marzo l’associazione per la tutela dei monumenti Ferrariae Decus ha tenuto a palazzo Bonacossi l’assemblea generale ordinaria per l’approvazione dei conti dell’esercizio 2013. Nel corso dell’assemblea i soci hanno votato per il rinnovo triennale del consiglio direttivo, del tesoriere e dei componenti del collegio dei revisori dei conti.

Sono stati eletti consiglieri: Olao Artioli, Ottorino Bacilieri, Francesco Guaraldi, Gabriele Paganini, Michele Pastore, Leopoldo Santini e Francesco Scafuri. Come tesoriere è stato eletto Carlo Biancoli, mentre revisori dei conti sono risultati Alberto Cavallaroni, Franco Laghi e Renzo Ravaioli, il quale è stato nominato presidente del collegio dei revisori.

Nella prima riunione del 2 aprile, il nuovo consiglio direttivo ha eletto come presidente Michele Pastore e come vicepresidente Olao Artioli. Inoltre sono state assegnate deleghe specifiche ad ogni consigliere e create tre nuove commissioni (Pubblicazioni e stampa, Ricerche storiche, Mostre e e conferenze) sotto la responsabilità di alcuni soci particolarmente competenti per settore che coadiuveranno il consiglio. Questo permetterà di allargare, ottimizzare e portare nuove forze nell’attività dell’associazione al fine di rafforzare e rinnovare la sua capacità di iniziativa.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com